La scena se l'è presa la polemica. Neanche il rigore o il fallo di Parisi su Gimenez. Dietro alle chiacchiere da bar c'è, però, il campo e una curiosità riguardante Milan-Fiorentina, Rafa Leao e Massimiliano Allegri va per forza racconta.
L'ALLIEVO BATTE IL MAESTRO
Leao e il gol più corto muso della storia del calcio

Il primo gol segnato dal portoghese è l'incarnazione perfetta della filosofia allegriana. Avete presente no? Il musetto davanti? Il corto muso?
Come prima impressione, vedendo l'immagine del gol, non verrebbe in mente a nessuno il corto muso di Allegri. Se poi si andasse a vedere il risultato di Milan-Fiorentina ancor meno, eppure la prima rete di Rafa è letteralmente quel famoso corto muso.
L'XGOT il nuovo parametro nel calcio
—Leggendo qualche numero della partita abbiamo notato come il tiro di Leao sia stato considerato come 0.2 XG (occasione da gol), ma nei parametri dei gol non esiste solo l'XG, ma anche il XGOT, ovvero l'expected goals on target. In questa stagione ne sentirete parlare molto, perché è uno dei parametri che più si avvicina alla reale occasione da gol avuta.

Milan-Fiorentina, l'XGOT di Gosens e l'XGOT di Leao
—Prima di indicarvi il numero associato al dato, facciamo una piccola precisazione su cosa sia questo XGOT. In sostanza si tratterebbe della possibilità che un'occasione che arriva porta si trasformi letteralmente in gol. Esempio: se l'XGOT è 0.99, come nel caso del gol di Gosens a porta vuota, significa che quel tiro 99 volte su 100 sarebbe stato gol.
Ora l'XGOT del tiro di Leao è stato 0.08. Questo significa che 0.8 volte su 100 il tiro Rafa diventerebbe gol.

Il corto muso di Leao
—Com'era quindi la storia del musetto davanti? Basta vincere 1-0? Ecco si può dire che il gol di Leao non solo sia la perfetta trasposizione del corto muso, ma abbia quasi coniato un nuova filosofia. Come la chiamiamo?
© RIPRODUZIONE RISERVATA