- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Milan-Fiorentina è anche la gara di Loftus Cheek contro il suo ''creatore''. L'inglese è tornato un perno centrale nel progetto rossonero. Massimiliano Allegri l'ha rivitalizzato e la prova del nove è arrivata con la doppia convocazione della Nazionale di Thomas Tuchel. Rubs, durante l'ultimo periodo di sosta ha giocato la sua prima gara con l'Inghilterra dopo quasi 10 anni. L'inglese è tornato in piena forma e adesso il Milan si affida completamente a lui per la gara di domani, 19 ottobre, a San Siro.
Loftus è partito titolare in questo Milan, ma dopo la partita contro il Bologna non lo è più stato. Rabiot l'ha messo un po' in ombra e il ritorno in attacco di Pulisic dal primo minuto non gli ha concesso spazio neppure in zona offensiva. Panchina a Udine, panchina contro il Napoli e contro la Juventus.
[Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera].
Adesso però sarà lui il titolare, insieme a Leao contro la Fiorentina. Nkunku ha dato forfait. Il francese, a causa di un pestone all'alluce non sarà neanche convocato per domani. In attacco ci sono letteralmente due giocatori a disposizione: Gimenez e Leao.
Il messicano, però, nell'idea tattica di Allegri va in panchina, mentre Rafa sarà la prima punta dei rossoneri. A sostenere, ci penserà Loftus Cheek che ritroverà Stefano Pioli, l'ultimo allenatore con il quale si è visto il miglior Ruben: 10 gol e 2 assist, ma soprattutto 40 partite giocate nella stagione 23-24. Tante, tantissime presenze per un giocatore che ha sempre avuto problemi fisici e non ha mai trovato la continuità.
Chissà se come per Leao, questa gara contro Pioli possa essere anche una sorta di rinascita di Loftus. Il Rubs di Milan-Psg è ancora nei cuori e nella mente di tutti i tifosi e tutti non vedono l'ora di rivederlo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA