milanistichannel news milan Che cos’è la Refcam introdotta in Serie A?
Prospettiva nuova

Che cos’è la Refcam introdotta in Serie A?

Gaetano de Santis
Gaetano de Santis Redattore 
La Refcam debutta in Juventus-Inter: una microcamera mostrerà ai tifosi la prospettiva dell’arbitro, rivoluzionando la visione televisiva.
01:01 min

Nel prossimo turno di Serie A ci sarà una novità tecnologica di rilievo in ambito arbitrale: la Refcam. Una partita destinata a entrare nella storia per l’esordio di questa particolare telecamera posta sulla testa dell’ufficiale di gara.

Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.

Cos’è la Refcam e a cosa serve?

—  

La Refcam è una microcamera che permetterà agli spettatori di assistere a riprese da una prospettiva mai vista prima. Di seguito il comunicato della Lega Serie A:

"LA REFCAM SCENDE IN CAMPO IN SERIE A ENILIVE

Per la prima volta in un match del massimo campionato italiano i tifosi potranno vedere immagini esclusive dalla prospettiva dell’arbitro.

La Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam. Una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista privilegiato del direttore di gara.

Lega Calcio Serie A è, infatti, una delle Leghe professionistiche europee che è stata selezionata per la sperimentazione dell’utilizzo della Refcam nelle dinamiche di ripresa in occasione delle Competizioni ufficiali, in ottemperanza ai protocolli redatti da FIFA e IFAB, già testati nel recente Fifa Club World Cup.

La micro-camera ad alta risoluzione, con il peso di soli 6gr., verrà montata alla base dell'archetto del microfono del Primo Ufficiale di gara. Sarà utilizzata nel corso del warm-up, in live durante il match, in occasione della preparazione dei calci di punizione e situazioni analoghe, o per mostrare replay dall’alto tasso di spettacolarità. Essendo la stessa ricompresa nel novero di camere a disposizione della produzione televisiva, sarà regolarmente consegnata come segnale isolato al VAR".

Le dichiarazioni sulla Refcam

—  

Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, ha commentato così l’introduzione di questa novità significativa:

“L’introduzione della Refcam nel nostro campionato rappresenta non solo un ulteriore passo nel percorso di innovazione che stiamo portando avanti con costanza e determinazione, ma soprattutto fornisce finalmente ai tifosi la reale prospettiva della vista dell'arbitro delle differenti azioni di giocoIl nostro obiettivo è, infatti, offrire al pubblico un’esperienza sempre più coinvolgente e immersiva, valorizzando lo spettacolo del calcio con prospettive inedite ed immagini esclusive. La Lega è da sempre in prima linea nell’adozione delle nuove tecnologie, consapevole del ruolo centrale che esse rivestono nell’evoluzione della fruizione televisiva, nella promozione del nostro prodotto a livello globale e nella trasparenza delle decisioni assunte dai direttori di gara".

Il futuro del calcio passa da una nuova prospettiva

EMPOLI, ITALY - MAY 10: Michael Fabbri referee reacts during the Serie A match between Empoli and Parma at Stadio Carlo Castellani on May 10, 2025 in Empoli, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

—  

In conclusione, il prossimo 13 settembre alle ore 18.00, in occasione di Juventus-Inter, si scriverà una nuova pagina di storia della Serie A. In attesa di poter ammirare anche i campioni del Milan da questa prospettiva privilegiata, i tifosi rossoneri potranno già osservare i rivali storici del Milan nel match di venerdì 13 settembre. Per la prima volta, il calcio si vedrà dall’interno. Una prospettiva inedita, un modo completamente nuovo di vivere la partita.