Prima di Monza-Milan, il fratello e il papà avevano parlato dei colloqui iniziati per il prolungamento del contratto
Il protagonista è sempre lui, il nazionale olandese che gioca, che ispira, che copre e che adesso fa anche gol. Tutto il mondo del calcio lo sta scoprendo oggi, ma in casa rossonera la percezione era già la chiara per tutta la scorsa stagione, la sua prima nel Milan. Sempre protagonista, in tutti i sensi. Contro l'Udinese, lo è stato suo malgrado Tijji, perchè con i rossoneri in vantaggio e in controllo della partita è stato espulso nel primo tempo. saltando di fatto due partite, molta parte di quella con i friulani e poi la seconda che doveva essere a Bologna e poi è invece stata quella in casa contro il Napoli.
Anche contro i partenopei, Reijnders ha fatto notizia. Per la sua assenza, per la sua mancanza che si è sentita, di guizzi, di lanci, di recuperi difensivi. Ma tra Udinese e Napoli, c'è stato il Bruges, a San Siro in Champions League.
Prima di venire al Milan, Tijji non aveva mai giocato nella Nazionale maggiore olandese e non aveva mai segnato in Champions League. Fatto, fatto. Oggi della squadra orange è il regista metronomo e in Champions in maglia rossonera ha messo a segno addirittura una doppietta. Già che c'era, contro i belgi in una notte rossonera di Champions League. Dopo il Bruges, Reijnders è tornato in campo a Monza e si è visto. Partita totale e gol pesantissimo. Di testa, "Mi piace segnare così", la sua frase post-partita. Ma di testa al Milan non aveva ancora segnato. Un gol che è il suo primo in campionato in questa stagione, arrivato con una vittoria. Un anno fa, il primo gol di Tijji era coinciso con il 2-2 di Lecce. Ma con il Monza è diverso: Reijnders contro i brianzoli aveva già segnato con un gran gol nel mese di agosto, nel Trofeo Silvio Berlusconi giocato e vinto a San Siro.
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Milan senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Milanisti Channel per scoprire tutte le news di giornata sui rossoneri in campionato e in Europa.