- Calciomercato
- Squadra
- Milan Futuro
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Il 1' settembre 2019 i due attuali allenatori di Milan e Inter avevano dato vita al loro primo confronto diretto. Era un Lazio-Roma, con Simone da calendario in casa come in questo derby milanese. La sfida tutta romana del girone d'andata del campionato 2019- 2020 aveva visto andare in vantaggio la squadra giallorossa con un rigore di Kolarov al 17esimo minuto del primo tempo, poi al 13esimo della ripresa il pareggio biancoceleste di Luis Alberto. Risultato finale uno a uno, lo stesso che ci sarebbe poi stato nel derby di ritorno con i gol di Acerbi e Dzeko, un mese e mezzo prima della sospensione dell'intero campionato per Covid.
Altro giro, altro campionato
Nel secondo campionato di mister Fonseca a Roma, il primo derby lo vince 3-0 la Lazio di Inzaghi, quello di ritorno la Roma di Fonseca 2-0 con le reti di Mkhitaryan e Pedro. Nell'estate 2021 entrambi i tecnici lasciano Roma, Inzaghi in direzione Milano sponda interista, Fonseca per un anno di studio prima di riprendere al Lille nell'estate 2022.
E oggi si ritrovano pronti ad affrontare un derby milanese nel solito scenario. Lo stadio di San Siro ricolmo di tifosi, inviati, telecamere, dirette tv. Con tanti grandi personaggi del mondo del calcio, dello sport in generale, dello spettacolo, dell'imprenditoria e della politica. Ci sono tratti e aspetti ambientali diversi fra l'Olimpico e San Siro il giorno del derby. Ma non cambia il carico di tifo e passione attorno alle scelte dei due allenatori, che si sono affrontati a Roma e che stanno per rifarlo a Milano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA