- Calciomercato
- Squadra
- Milan Futuro
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
L'opinione di Claudio Onofri su Il Secolo XIX -
Tre giocatori del Milan hanno messo a segno insieme 27 reti (Pulisic e Rejnders 10 ciascuno, 7 Rafa Leao), solo due in meno di quelle totali rossoblù, 29. Complessivamente 53 gol rossoneri, uno sotto la capolista Napoli. Mente la difesa impostata da Vieira ne ha subiti appena tre in più rispetto ai rossoneri: 41 contro 38.
Possibile, perché il parterre d'attacco milanista - che comprende anche Joao Felix, Jovic, Chukwueze, Loftus-Cheek - dovrà vedersela contro un'impostazione difensiva che ha portato a casa ottimi risultati dall'arrivo del tecnico franco-senegalese, mai sconfitte larghe e 10 clean sheet, che accreditano un 8° posto a Vasquez&Co. nella speciale graduatoria.
In recupero i rossoneri nelle ultime 4 gare, compreso il derby di ritorno in Coppa Italia, 3 altisonanti vittorie e una sola sconfitta di misura con l'Atalanta, 9 gol messi a segno e uno solo subito dal bergamasco Ederson.
Come la vede Onofri, ex libero e tecnico genoano, per Il Secolo XIX: "Dalla parte sinistra Pavlovic, difensore serbo preso dal Salisburgo, si allarga nell'impostazione determinata dal nuovo 3-4-3 di Conceicao, predisponendo i soliti cambi di posizione tra Theo Hernandez e Leao; a destra stesso meccanismo interpretato da Tomori, che sfrutta bene gli inserimenti di Alex Jimenez, ventenne spagnolo preso dal Real Madrid, innescando le giocate di Pulisic, statunitense anche lui ex Chelsea, il quale in due stagioni sotto il Duomo ha infilato la porta 22 volte".
"Al centro dell'attacco Abraham, colosso di 190 cm ma sciolto nelle movenze ed elegante nei dribbling, non sempre freddo sotto porta. Complementare la coppia in mezzo al campo formata dal citato Reijnders e Fofana, quest'ultimo ex punto fermo nel Monaco in Ligue 1, che ha forza muscolare e tempi d'intervento".
© RIPRODUZIONE RISERVATA