- Calciomercato
- Squadra
- Milan Futuro
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Sergio Conceicao è intervenuto pochi minuti prima il calcio d'inizio di Feyenoord-Milan, ai microfoni di Prime. Le sue parole.
La scelta di schierare i quattro attaccanti:
"Non importa quanti attaccanti ci sono, l'importante è che ognuno faccia bene il suo lavoro"
Sull'ambiente del De Kuip:
"Conosco quest'ambiente da giocatore e da allenatore, un po' come da noi a San Siro".
È Santiago Gimenez contro il suo passato. Come comunicato nelle ore di avvicinamento alla partita, il messicano è pronto per la sua prima da titolare nell'attacco del Milan, proprio nello stadio che lo ha consacrato tra i grandi, e ha convinto la dirigenza rossonera a sborsare più di 30 mln per assicurarsi le sue prestazioni.
Gimenez sarà il principale terminale offensivo nel 4-2-3-1 che verrà mascherato a 4-4-2 con i Fab4 che Conceicao schiera lì davanti. Infatti, sono tutti "forzatamente" titolari vista l'assenza per squalifica di Yunus Musah.
Coperta corta per gli olandesi in attacco, con il punto di riferimento che sarà il solo Ueda, visto che l'ex titolare sarà avversario questa sera.
Anche se i tifosi rossoneri sperano di vederli sempre in campo, come dichiarato anche dal tecnico in conferenza stampa, c'è bisogno di equilibrio in zona difensiva, con Fofana e Reijnders pronti a comandare il gioco. In conferenza stampa, ma anche in altre situazioni, l'olandese ex Az aveva dichiarato che la mezz'ala di inserimento fosse il suo ruolo prediletto, ma in questa stagione la vena realizzativa sulla trequarti sta dimostrando la sua piena maturazione
Prima del match di stasera ci sono stati soltanto altri due confronti tra Feyenoord e Milan in competizioni europee. Torniamo indietro agli ottavi di finale della Coppa Campioni anno 1969-70, quando i rossoneri vinsero 1-0 all'andata ma persero il ritorno 2-0. In quella circostanza, gli olandesi poi vinsero il trofeo in finale, battendo 2-1 il Celtic.
© RIPRODUZIONE RISERVATA