Lunedì alle 20.45 Genoa-Milan, partita che viene vissuta all'insegna della rivalità lato tifosi rossoblù. Per il ricordo della morte di Claudio Spagnolo ucciso nel 1995 da un supporter rossonero. ma non solo. L'anno scorso la sfida di Marassi venne decisa a pochi minuti dalla fine. I rossoneri segnarono il gol della vittoria con Pulisic che secondo i tifosi genoani si sarebbe aggiustato il pallone con un braccio. Prima di una parata fantastica su Puskas al 104esimo minuto da parte di Giroud che aveva sostituito Maignan espulso cinque minuti prima. Maignan poi contestato verbalmente dal presidente Zangrillo con termini ed espressioni molto dure.
UN ANNO E MEZZO DOPO...
Senza Gila e senza Pioli: i volti nuovi di un Genoa-Milan carico di rivalità

Molte cose sono cambiate
—Gli allenatori dell'epoca sono cambiati. Non c'è più Gilardino sostituito da Vieira e non c'è più nemmeno Pioli, avvicendato prima da Fonseca e poi da Conceicao. Il Genoa dopo un inizio faticoso e falcidiato da infortuni, Malinovs'kyj in testa, è stato protagonista di un ottimo campionato che lo ha portato alla salvezza matematica a quattro giornate dalla fine.
Per il Milan il bilancio è completamente diverso: nelle prime 8 in Champions League fino a 90 minuti dal termine del girone Champions e poi eliminato ai playoff, finalista di Coppa Italia, ma nono in classifica in campionato.
Nel Genoa ancora tanti infortunati
—Il Milan vuole tenere la spina attaccata per la finale di Coppa Italia e testare proprio a Marassi la formazione anti-Genoa. Tra gli avversari dei rossoneri saranno assenti Malinovs'kyj, Ekuban e Cornet, incerto il rientro di Onana mentre saranno convocabili Bani e Otoa che ha scontato il turno di squalifica. Sta poi a Vieira decidere se continuare con la politica dei giovani messi in campo contro il Como o affidarsi ad una squadra più esperta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA