milanistichannel news milan Il Milan è la squadra che ha subito meno occasioni da gol in Serie A
PRIMO BILANCIO DOPO 2 GIORNATE

Il Milan è la squadra che ha subito meno occasioni da gol in Serie A

Mattia Giangaspero
Mattia Giangaspero Direttore responsabile 
Non dovremmo chiamarlo un vero e proprio bilancio dopo appena due giornate di campionato, ma visto che si è tanto parlato di difesa...
00:53 min

Due giornate sono troppo poche per tracciare bilanci, ma abbastanza per cogliere qualche indizio dal punto di vista del campo. Alla prima sosta della stagione 2025-26, il Milan si presenta con tre punti in classifica; i tifosi avrebbero sperato in un bottino pieno visto le due gare non proibitive sulla carta contro Lecce e Cremonese, ma c'è anche chi ha detto grazie dopo la prima giornata di Serie A persa dal Milan. 

Forse senza quella sconfitta, il club sul mercato non si sarebbe più mosso. Tuttavia quelle parole di Massimiliano Allegri, nella conferenza stampa pre Lecce:"Contro il Bari abbiamo subito quattro tiri e Maignan ha fatto grandi parate. Quindi non è che se vinci i problemi non ci sono" non erano campate in area. Il Milan avrebbe dovuto fare mercato a prescindere dalla sconfitta subita in casa, a San Siro, alla prima giornata contro la squadra - adesso si può dire - di Jamie Vardy. 

Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.

Il Milan è la squadra che ha concesso meno XG nelle prime 2 giornate di Serie A 25/26

—  

Ora quel Milan che ha perso si è criticato molto e c'è chi continua, tuttora, ad avere dubbi sui rossoneri. E se vi dicessi che il Milan delle prime due giornate è la squadra di Serie A che ha concesso meno occasioni da gol? 

Non è un dato banale, anzi. Gli expected goals bassi concessi (XGA: 0.5) sono frutto di un nuovo lavoro, che con Massimiliano Allegri e tutto lo staff tecnico, inizia a essere visibile sul campo. Il Milan è sembrato solido, ordinato e i reparti dal punto di vista del sistema del gioco hanno lavorato bene in fase difensiva e si sono mossi in modo coordinato.

Le 10 squadre che hanno concesso meno XG alle prime 2 giornate di Serie A

—  

  • Milan: 0.5 XGA
  • Napoli: 0.9 XGA
  • Roma: 1.1 XGA
  • Juventus 1.2 XGA
  • Genoa: 1.3 XGA
  • Atalanta: 1.3 XGA
  • Como: 1.4 XGA
  • Inter: 2.1 XGA
  • Fiorentina: 2.2 XGA
  • Lazio: 2.2 XGA
  • ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO.IL COSTO DI ISCRIZIONI È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web

    Il nuovo sistema difensivo di Allegri funziona: prego insistere

    —  

    Che cosa significa in concreto? Significa che l’impianto difensivo (che non vuol dire la difesa) così strutturato regge e può evolversi, nelle successive gare di Serie A, su questa già buona impostazione.  

    Milan tra Cremonese e Lecce, la stessa squadra

    —  

    Eppure, se i numeri raccontano di una squadra solida, i risultati ci consegnano un Milan ancora incompleto. La partita con la Cremonese, persa all’esordio ha mostrato come un singolo errore individuale possa compromettere l’intero sistema, vanificando il buon lavoro collettivo. Diverso il copione con il Lecce, battuto nella seconda giornata: meno errori, più lucidità, e soprattutto la sensazione che la squadra, pur senza brillare ancora fisicamente (visti i carichi di lavoro estivi), abbia cominciato a trasformare solidità in punti.

    Il vero problema difensivo del Milan: la testa

    —  

    E qui si arriva al punto centrale: se una squadra subisce poche occasioni ma prende comunque gol (ben 2 dalla Cremonese su 4 tiri subiti), il problema non sta nel sistema di gioco, nell'identità tattica che vuole trasmettere l'allenatore, bensì nella testa. È questione di concentrazione, di attenzione, di dettagli individuali che fanno la differenza. Massimiliano Allegri ha portato metodi e idee, e i primi segnali dicono che la direzione è quella giusta. Adesso, però, la vera sfida sarà correggere quelle amnesie che, in Serie A, il Milan, la scorsa stagione, ha già pagato a caro prezzo.

    Milan, un primo bilancio e pure parziale: 2 giornate sono troppo poche, ma....

    —  

    Alla fine resta un “bilancino”, non un bilancio: troppo presto non solo per dare giudizi definitivi, ma proprio per dare giudizi. Tuttavia c'è già il tempo sufficiente per leggere un segnale positivo. Il Milan concede poco, ed è la miglior notizia possibile per una squadra che deve ancora crescere, ritrovare brillantezza fisica e assimilare schemi nuovi.

    La continuità, la sicurezza, il saper vincere arriva solo dopo tanti successi in campo, ma già mostrare questo dato a tutta la squadra può far sì che i singoli si sentano più convinti nei propri mezzi tecnici.

    La pausa dovrà servire, tra le tante cose ancora da fare, a lavorare proprio su questo: consolidare i progressi tattici a livello difensivo e trasformarli in continuità mentale. Perché se è vero che i numeri raccontano di una difesa che funziona, è altrettanto vero che le partite si vincono riducendo al minimo gli errori individuali. Ed è qui che il nuovo Milan deve fare il salto di qualità.