Il Milan dopo l'inchiesta "Doppia Curva" continua a tenere una linea rigorosa con gli ultrà, che ieri hanno spiegato che non spingeranno la squadra perché "nel regime autoritario imposto a San Siro non esiste la minima condizione che ci permetta di tifare come siamo abituati a fare". Una protesta che è conseguenza dei divieti su striscioni, coreografie e abbonamenti in curva per il tifo organizzato milanista, in base alle indicazioni delle autorità di palazzo di Giustizia.
IL FUTURO CHIAMA
Il “Buon teatro” della Curva, protesta continua: Prefettura, mediazione per gli ambulanti

Anche fuori dallo stadio
—Attorno allo stadio si svolgerà un sit-in delle 64 aziende di ambulanti di San Siro sul piede di guerra per il mancato rinnovo del contratto. Grazie alla mediazione della Prefettura di Milano, domani riaprirà il tavolo delle trattative tra il Consorzio degli ambulanti di San Siro, in agitazione da giovedì scorso, e la società M-I Stadio, gestore dell'impianto.
In discussione, le clausole del rinnovo del contratto agli ambulanti -scaduto lo scorso 31 luglio- che, secondo le prime "immodificabili" richieste di Milan e Inter, toglierebbe agli ambulanti la possibilità di gestire il merchandising e vendere magliette, sciarpe e cappellini negli spazi antistanti lo stadio.
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
In queste gare non sarà facile raggiungere San Siro. Le stazioni di Lanza e Moscova della metro verde sono chiuse per lavori sui binari. Per raggiungere la Lilla si possono fare i cambi a Garibaldi (si incrocia con la M2), a Zara (stazione anche della M3) e a Lotto (Mi). Senza dimenticare il tram 16, deviato però nella zona Duomo per i lavori fino a settembre sempre sui binari in superficie. Disagi, però, che non frenano l'entusiasmo per le prime gare del Milan contro Bari e Cremonese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA