milanistichannel news milan I peggiori flop di mercato del Milan targato Galliani

GALLIANI E I GIOCATORI FLOP

I peggiori flop di mercato del Milan targato Galliani

i-peggiori-flop-di-mercato-del-milan-targato-galliani-calciomercato-news
Adriano Galliani, ex dirigente sportivo del Milan, è stato l’uomo simbolo del club nonostante qualche acquisto flop.
Riccardo Molinari
Riccardo Molinari Collaboratore 

Adriano Galliani, ex storico dirigente sportivo del Milan, è stato l’uomo simbolo del club rossonero per oltre trent’anni, capace di portare a Milano leggende come Kakà, Shevchenko e Ibrahimović.

Ma accanto a colpi leggendari, la sua carriera da dirigente è costellata anche da errori clamorosi sul mercato. Errori che ancora oggi i tifosi ricordano con ironia e amarezza.

Proprio nelle ultime ore, si parlava sempre più di un possibile ritorno al Milan da parte di Adriano Galliani nonostante ci siano diverse difficoltà dovute al closing per il Monza.

Gli acquisti flop di Adriano Galliani

—  

Ricardo Oliveira: Acquistato dal Betis Siviglia per circa 17 milioni di euro. Doveva sostituire Shevchenko, ma realizzò solamente 3 gol in campionato. L’anno dopo fu ceduto in prestito al Saragozza e poi venduto a titolo definitivo al Betis per una cifra intorno ai 10 milioni, realizzando una netta minusvalenza.

Digão: Il fratello minore di Kakà, fu tesserato dal Milan solo grazie alle enormi capacità del fratello, sicuramente non per le sue doti. Arrivò gratis dal San Paolo, ma collezionò una sola presenza ufficiale. Dopo di ché ceduto più volte in prestito (Rimini, Standard Liegi, Lecce) fino alla scadenza di contratto con il club rossonero.

Alessandro Matri: Il ritorno di Matri, acquisto contestato dai tifosi rossoneri che si aspettavano un attaccante diverso. Acquistato dalla Juventus per circa 11 milioni di euro. In rossonero segnò un solo gol. Dopo pochi mesi fu girato in prestito prima alla Fiorentina, poi al Genoa, poi alla Lazio e poi ceduto a titolo definitivo al Sassuolo quasi gratis.

Fernando Torres: Arrivò dal Chelsea in prestito, con grande entusiasmo da parte dei tifosi rossoneri per questa leggenda. Entusiasmo che si spense poco dopo visti i risultati, dopo appena 10 presenze e un solo gol, il Milan lo cedette all’Atlético Madrid senza esercitare l’acquisto definitivo dal Chelsea.

Mario Balotelli: Il ritorno di Super Mario, dopo la deludente stagione passata con il Liverpool, il Milan decise di riacquistare in prestito l'attaccante italiano che aveva un unico obiettivo: rilanciarsi e riottenere la fiducia persa. Nonostante ciò, la sua stagione fu un fallimento: in 20 presenze un solo gol.

Andrea Bertolacci: Probabilmente fu l'acquisto più errato di Galliani, sicuramente uno degli acquisti più costosi. Acquistato dalla Roma per 20 milioni di euro. In 4 anni fece solamente 2 gol e non si affermò mai. Fu poi ceduto al Genoa gratuitamente.

Il commento agli unici 6 errori di mercato in 31 anni

—  

Concludendo, possiamo affermare che, gli errori di mercato di Adriano Galliani non oscurano certo i suoi grandi successi, ma restano esempi emblematici di come anche i dirigenti più esperti possano compiere scelte sbagliate.