L'MBIENTAMENTO E LA VASCA DI SQUALI

Il quiz del derby: ma chi lo ha scelto Fonseca?

Il quiz del derby: ma chi lo ha scelto Fonseca? - immagine 1
Resta ancora oggi un mistero chi abbia scelto Giampaolo 5 anni fa, ma oggi la passione febbrile è su un altro tema...
Redazione Milanistichannel

Così Giuseppe Pastore su Il Foglio: "A quanto pare, pur essendo il sire di Milanello, Fonseca non l'ha scelto lui. Già: chi l'ha scelto Fonseca? Visto che in tre mesi non abbiamo registrato alcuna presa di posizione chiara, com'è anche normale che sia quando una scelta si rivela così fallimentare, tocca procedere per esclusione. Dubitiamo che Ibrahimovic, così preso dai suoi mille impegni, abbia trascorso cinque mesi a visionare ogni partita del Lille e apporre il sigillo papale a un tipo così felpato e signorile; più probabile, vista la provenienza francese, che Fonseca sia farina del sacco di Moncada, che però da qualche tempo va dicendo a sua discolpa che la sua prima scelta sarebbe stata Julen Lopetegui, l'allenatore spagnolo saltato ai primi di maggio per effetto della sollevazione popolare della tifoseria. Ad ogni modo, il West Ham di Lopetegui è attualmente 14esimo in Premier League".

Quale sarebbe stata dunque la scelta di Ibra?

Ancora Pastore: "Magari il suo ex compagno Thiago Motta, o forse Antonio Conte che per mesi si era esplicitamente proposto al Milan prima di accettare la corte di De Laurentiis? Non è dato saperlo: è nebulosa l'idea stessa di calcio e di calciomercato del divo Z, che da quando si è stabilmente insediato ha soprattutto fatto largo uso di slogan e autoproclamazioni messianiche, tra le risatine plaudenti dei molti giornalisti".

[an error occurred while processing this directive]
Il quiz del derby: ma chi lo ha scelto Fonseca?- immagine 2

Non solo: "Moncada probabilmente ha una visione del gioco un po' meccanica e molto astratta, che in un contesto ricco di sfumature dialettiche e psicologiche come il calcio italiano, è dimostrato, è votata al fallimento. Soprattutto da noi, un allenatore non è mai un mero esecutore di compiti decisi altrove, né i giocatori si combinano naturalmente come fossero elementi chimici. Insomma Moncada deve aver sottovalutato il concetto di "vasca di squali" in cui deve per forza di cose calarsi qualunque tecnico che venga ad allenare a Milano, a maggior ragione se è straniero: il compito di una società non è solo rimpinzarlo di tanti nuovi acquisti, ma anche accelerarne l'ambientamento".

tutte le notizie di