UNA FEDE CALCISTICA FORTE E CHIARA

Andrea Vianello, il Ponte a Bruges: berretto rossonero e il Milan nel cuore

Andrea Vianello Milan
Andrea Vianello è un giornalista, conduttore radiofonico e televisivo e dirigente d'azienda. Nato a Roma il 25 aprile 1961, è nipote del cantante Edoardo Vianello, del poeta Alberto Vianello e dell'attore Raimondo Vianello. Grande tifoso del Milan.
il Musagete

Spesso, quando il Milan ha giocato in Belgio ha poi vinto la Champions League. Dopo i quarti di finale col Malines nel 1990, dopo i confronti con l'Anderlecht nei gironi, nel 1994 e nel 2007.

A Bruges invece...

—  

A Bruges invece i rossoneri hanno vinto, qualificandosi ai quarti di finale, 1-0 nella coppa dei Campioni 1990-91, ma perdendo per squalifica per 4 turni Marco Van Basten e venendo eliminati il turno successivo dal Marsiglia. Sempre a Bruges, Il 2 agosto 2022 è stato ufficializzato il passaggio a titolo definitivo di Charles De Ketelaere al Milan per una cifra pari a 35 milioni di euro. Città di precedenti, città di calcio. Nella Venezia del Nord si trova il giornalista Andrea Vianello, senza alcun dubbio tifoso del Milan e innamorato dei  colori rossoneri. Un Ponte del 1' maggio azzeccatissimo dal punto di vista della scelta.

[an error occurred while processing this directive]

Dopo la Rai

—  

Un viaggio di relax con la famiglia e il cuore rossonero, dopo che nei giorni scorsi lo stesso Andrea Vianello ha lasciato la Rai. ''Dopo 35 anni di vita, notizie, dirette, programmi, emozioni e esperienze incredibili, ho deciso di lasciare la 'mia' Rai. Accordo consensuale. Ringrazio amici e colleghi, è stato un onore e una magnifica cavalcata. Porterò sempre con me ovunque vada il senso del servizio pubblico", ha annunciato il giornalista via X.

Andrea Vianello Milan

Andrea Vianello nel 1993 ha vinto l'Oscar del giornalismo, e nel 1997 il Premio Saint-Vincent per il giornalismo. Dal 29 novembre 2012 al 18 febbraio 2016 è stato direttore di Rai 3. Qualche mese dopo Vianello passa in organico al TG2, per assumere il ruolo di editorialista. Da luglio 2017 è stato vicedirettore di Rai 1 con delega ai programmi d'attualità, di costume e ai format innovativi di genere informativo. Il 29 luglio 2020 è stato nominato, all'unanimità, alla direzione di Rai News 24, e il 18 novembre 2021 alla direzione di Rai Radio 1, Rai Radio 1 Sport, del Giornale Radio Rai e di Rai Gr Parlamento. Il 25 maggio 2023 era passato alla direzione generale di San Marino RTV