Il mondo del calcio e dei rossoneri celebrano il compleanno di Clarence Seedorf, che compie 53 anni. Un nome che resterà per sempre scritto nella storia del Milan e del calcio mondiale, grazie alla sua incredibile carriera da calciatore e al suo contributo decisivo nei momenti più iconici della storia rossonera. Seedorf è stato un pilastro del Milan, conquistando numerosi trofei e scrivendo pagine indimenticabili con la maglia del club. Il suo percorso, caratterizzato da qualità, forza e leadership, ha reso l'olandese un simbolo di quella che è stata l’epoca d'oro del club milanese.
COMPLEANNO CLARENCE SEEDORF
I 53 anni di Seedorf: 5 momenti da ricordare del matrimonio con il Milan
Il Palmarès con la maglia del Milan
—Clarence Seedorf ha vissuto una carriera straordinaria con la maglia del Milan, conquistando numerosi trofei che ne hanno segnato l'indelebile legacy nel club. Tra i successi più prestigiosi, spiccano ben 2 Champions League (2003 e 2007), che lo hanno visto grande protagonista in entrambe le edizioni del torneo. Seedorf ha anche vinto 2 Scudetti (2004 e 2011), un Mondiale per club nel 2007, e 2 Coppe Italia (2003 e 2005). Inoltre, ha aggiunto al suo palmares 2 Supercoppe Italiane (2004 e 2011) e una Supercoppa UEFA (2003). Con il Milan, Seedorf ha ottenuto un'incredibile collezione di trofei, che ne fa uno dei giocatori più vincenti della storia rossonera. Con 432 presenze in rossonero, è il calciatore straniero con più partite giocate, un ulteriore simbolo della sua importanza per il club.
I 5 momenti da ricordare della carriera di Seedorf al Milan
—- L'arrivo al Milan (2002):Nell'estate 2002, Seedorf fu acquistato dal Milan nell'ambito di uno scambio con l'Inter. Con Carlo Ancelotti, Seedorf divenne subito un perno fondamentale nel centrocampo rossonero, al fianco di Gattuso e Pirlo, diventando in seguito, come sopracitato il calciatore straniero con più presenze in assoluto nella storia del club.
- La prima Champions League in rossonero (2003):Nel 2003, Seedorf conquistò la sua terza Champions League in carriera e la prima con il Milan, in una finale tutta italiana contro la Juventus. Nonostante un errore nei calci di rigore, l'olandese si confermò protagonista assoluto, aggiudicandosi il trofeo e diventando uno dei pochi calciatori a vincere tre Champions League con tre club diversi.
- La storica Champions League del 2007:Nel 2007, Seedorf mette la quarta Champions League nel proprio palmarès. Quella vittoria, ottenuta dopo il doloroso capitolo di Istanbul del 2005, coronò un altro capolavoro di Seedorf, che segnò gol decisivi contro il Bayern Monaco, ai quarti di finale, e il Manchester United in semifinale.
- Il Mondiale per club 2007:Sempre nel 2007, Seedorf conquistò il Mondiale per club, segnando il gol decisivo nella semifinale contro gli Urawa Red Diamonds. Il Milan vinse poi la finale contro il Boca Juniors, dando a Seedorf l’opportunità di alzare un altro trofeo internazionale, unendosi al ristretto club di giocatori che hanno vinto la competizione.
- L’esperienza da allenatore (2014):Nel 2014, Seedorf intraprese la sua avventura da allenatore sulla panchina del Milan, succedendo a Massimiliano Allegri. Sebbene il periodo come tecnico non fu ricco di successi, Seedorf si tolse comunque la soddisfazione di vincere un derby contro l'Inter, con un 1-0 che rimase nella memoria dei tifosi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA