Nelle ore in cui il calcio italiano attende il fischio d’inizio della Serie A 2025-26, cominciano ad arrivare i primi verdetti dall’estero. La Supercoppa Saudita era cominciata, lo scorso diciannove agosto, con la vittoria, firmata Ronaldo-Joao Felix, dell’Al Nassr sull’Al Ittihad di Karim Benzema. Il giorno dopo, è stato il turno dell’Al Ahli che ha schiacciato l’Al Qadsiah con una sonora vittoria per cinque reti a una. Fra i grandi protagonisti della partita, un’altra grande vecchia conoscenza rossonera: Franck Kessie. Difatti, l’ivoriano, dopo aver segnato la rete del pareggio, ha completato la sua doppietta personale a pochi attimi dalla fine del primo tempo segnando il quarto gol della sua squadra.
Un altro trofeo...
Kessie d’Arabia: dopo la Champions League, ecco la Supercoppa con l’Al Ahli
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI PER LO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE E' DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
Supercoppa Saudita, vittoria di Kessie ma quanta Serie A...
—Come avevamo anticipato, ci sarebbe stata moltissima Serie A nella finale di Supercoppa Saudita, e le aspettative sono state ampiamente mantenute. Ad aprire le danze è l’intramontabile Cristiano Ronaldo che non sbaglia il rigore del potenziale vantaggio e porta in vantaggio i suoi al quarantunesimo. Passano solo cinque minuti e Franck Kessie, con un tiro a giro dalla distanza, trova la rete del pareggio. Ma non finisce qua.

Proprio l’ivoriano ex Milan perde quel pallone sanguinoso che, di fatto, mette a tu per tu Marcelo Brozovic con Mendy. L’ex Inter non si fa ipnotizzare e all’ottantaduesimo firma la rete del vantaggio dell’Al Nassr che poteva definitivamente tagliare le gambe all’Al Ahli. Ma non è così. Sette minuti più tardi, complice l’uscita maldestra di Bento, l’ex Roma Ibanez ristabilisce la situazione di parità portando la finale di Supercoppa Saudita ai rigori. Dal dischetto si va nove volte, tutti gli ex Serie A, Ronaldo, Kessie, Brozovic e Joao Felix non sbagliano. L’errore è di Al Khaibiri che consegna a Galeno il rigore decisivo per portarsi a casa il trofeo. Il brasiliano non sbaglia e, dopo la Champions League asiatica, consegna ai suoi compagni anche la Saudi SuperCup.
© RIPRODUZIONE RISERVATA