
La quarta giornata di Serie A si apre venerdì 20 settembre con Lecce-Cagliari e si chiuderà lunedì 23 con il posticipo Napoli-Pisa, in programma alle 20:45. Il Milan sarà di scena sabato 21 al Bluenergy Stadium contro l’Udinese, sempre in notturna.
Undici da sogno
La quarta giornata di Serie A si apre venerdì 20 settembre con Lecce-Cagliari e si chiuderà lunedì 23 con il posticipo Napoli-Pisa, in programma alle 20:45. Il Milan sarà di scena sabato 21 al Bluenergy Stadium contro l’Udinese, sempre in notturna.
Un turno lungo e dislocato in più giorni, che solleva molti interrogativi tra i fantallenatori: chi schierare e chi lasciare fuori? Una situazione già vissuta molte volte, ma che puntualmente porta con sé sorprese, nel bene e nel male.
Per provare a sciogliere qualche dubbio di formazione, ecco l’undici ideale al fantacalcio per la quartagiornata di Serie A.
Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.
Di Gregorio (Juventus) - Dopo una terza giornata negativa, con tre gol incassati in Serie A dall’Inter e quattro in Champions League, l’estremo difensore bianconero è in cerca di riscatto. Quale occasione migliore della sfida contro il Verona? Clean sheet in arrivo.
Bellanova (Atalanta) - L’inizio di stagione della Dea non è stato dei migliori, e anche Raul non ha brillato, soprattutto con la prestazione da dimenticare in Champions League. Contro il Torino, sua ex squadra, può arrivare il classico gol dell’ex. Senza troppe pretese, andrebbe bene anche un assist.
Baschirotto (Cremonese) - Inizio di stagione convincente per l’“Hulk” della Serie A. Il gol all’esordio contro il Milan, a coronamento di una prova da incorniciare, ha acceso i riflettori sul possente centrale classe ’96. Le spalle larghe non mancano: saprà reggere la pressione nella sfida contro il Parma.
Di Lorenzo (Napoli) - L’espulsione in Champions League gli ha lasciato freschezza atletica: soli 26 minuti giocati non possono pesare. La voglia di riscatto farà il resto. Giovanni è pronto a una grande prestazione.
Rabiot (Milan) - Voluto fortemente da Allegri, ha esordito con una buona prova contro il Bologna e sembra intenzionato a proseguire su questa strada. Udine è un campo ostico, dove la fisicità conta più di tutto: Adrien ha le caratteristiche giuste per imporsi.
Barella (Inter) - Prime tre giornate da dimenticare per l’Inter e per Nicolò in particolare. La sua qualità, però, non si discute. Inter-Sassuolo è la gara ideale per tornare protagonista.
De Bruyne (Napoli) - L’espulsione di Di Lorenzo in Champions lo ha costretto a uscire per esigenze tattiche, evitando un sovraccarico fisico. Napoli-Pisa, posticipo intrigante per il fantacalcio, lo rende una delle scelte migliori a centrocampo per questa giornata.
Thuram (Juventus) - Giocatore solido, generoso e di qualità. La sicurezza del buon voto è garantita e, contro il Verona, potrebbe arrivare un altro gol dopo quello segnato all’Inter.
Martinez (Inter) - Una sola parola: riscatto. Non è al meglio, ma la voglia di lasciare il segno è intatta. Potrebbe essere una giornata da doppio bonus.
Kean (Fiorentina) - Le difficoltà della Fiorentina pesano anche sul suo rendimento: tre partite e tre gravi insufficienze. Contro il Como non sarà semplice, ma Moise vuole tornare al gol in campionato.
Hojlund (Napoli) - La sua titolarità resterà in dubbio fino a lunedì, ma va schierato comunque al fantacalcio. Rasmus è pronto a ripetersi dopo il gol della scorsa giornata.
Bonus track: Gimenez (Milan) – Dopo tre partite da dimenticare, condite da errori pesanti sotto porta, ma anche da tanta buona volontà, Udine potrebbe rappresentare la svolta per Santiago. Puntare su di lui resta difficile e rischioso, ma il calcio sa sempre sorprendere. Fiducia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA