milanistichannel news milan Il Fantacalcio di Milanisti Channel per i tifosi del Milan: iscrizione, guida e premi

La guida completa

Il Fantacalcio di Milanisti Channel per i tifosi del Milan: iscrizione, guida e premi

Fantacalcio Milan
Il Fantacalcio di Milanistichannel e Mauro Suma Il Fantacalcio che tutti i tifosi del Milan stavano aspettando è finalmente arrivato! Ora puoi sfidare Mauro Suma in un torneo a premi dove a vincere non sarà solo l’orgoglio, ma anche i migliori...
Gaetano de Santis
Gaetano de Santis Redattore 

Il Fantacalcio di Milanistichannel e Mauro Suma

—  

Il Fantacalcio che tutti i tifosi del Milan stavano aspettando è finalmente arrivato! Ora puoi sfidare Mauro Suma in un torneo a premi dove a vincere non sarà solo l’orgoglio, ma anche i migliori in classifica, sia settimanali che a fine stagione.

Il Fantacalcio di Milanisti Channel è organizzato in collaborazione con Chiamarsi Bomber e Fantalgoritmo, per garantire un’esperienza unica ai partecipamenti.

Come iscriversi al Fantacalcio di Milanistichannel e Mauro Suma

—  

Iscriversi è facilissimo: clicca sul link dedicato, segui la procedura guidata e sarai subito pronto a partecipare al Fantacalcio dei veri tifosi rossoneri.

Quanto costa l'iscrizione e fino a quando è possibile iscriversi

—  

L’iscrizione ha un costo di soli 20 euro per l’intera stagione 2025/2026. Affrettati: le iscrizioni chiudono il 14 settembre 2025.

I premi settimanali e finali del Fantacalcio di Milanistichannel e Mauro Suma

Il Fantacalcio di Milanisti Channel per i tifosi del Milan: iscrizione, guida e premi- immagine 2

—  

Durante ciascuna giornata del campionato di Serie A compresa nel periodo concorsuale, il partecipante che otterrà il punteggio più alto nella classifica giornaliera della lega si aggiudicherà un Buono Regalo spendibile sullo store del Milan dal valore di €100 IVA inclusa.

Al termine del concorso, i primi cinque classificati nella classifica generale riceveranno i seguenti premi, in ordine di posizione:

  • MacBook Pro 14″ dal valore commerciale indicativo alla data di redazione del presente articolo di €1.500,00
  • iPhone 16 dal valore commerciale indicativo alla data di redazione del presente articolo di € 700,00
  • iPad 10^ gen. 10.9” dal valore commerciale indicativo alla data di redazione del presente articolo di €300,00
  • Apple Watch SE 2022 dal valore commerciale indicativo alla data di redazione del presente articolo di €250,00
  • AirPods 4 dal valore commerciale  indicativo alla data di redazione del presente articolo di €150,00
  • Il regolamento

    —  

    Di seguito il link per scaricare il regolamente completo del Fantacalcio di Milanisti Channel:

    La guida

    —  

    Il Fantacalcio di Milanisti Channel si rivolge a tutti i Fanta Allenatori, lettori ed utenti appassionati di calcio e consiste nello schierare una squadra virtuale, acquistando 25 calciatori tra quelli che prendono parte al Campionato di Calcio di Serie A 2025/2026. Il Fanta Allenatore ha a disposizione 270 Fanta Milioni (virtuali) per acquistare per ciascuna squadra i seguenti n. 25 calciatori: n. 3 portieri, n 8 difensori, n. 8 centrocampisti e n. 6 attaccanti tra quelli proposti nella lista calciatori pubblicata. Ciascun Fanta Allenatore non potrà spendere più dei 270 Fanta Milioni (potrà spenderne meno) e per la propria squadra dovrà acquistare il numero di calciatori richiesti (n. 25 suddivisi nei ruoli descritti) per poter partecipare.

    Gestione

    —  

    Prima di ogni giornata, negli stessi orari previsti per la creazione sarà possibile per il Fanta Allenatore effettuare operazioni di mercato e sostituzioni all’interno della propria rosa. In particolare, il Fanta Allenatore potrà modificare la propria formazione (gli n. 11 calciatori che scenderanno in campo e i n. 14 della panchina) attingendo dalla propria rosa ed eventualmente modificando il modulo di gioco, utilizzando moduli accettati dal sistema. Nel caso in cui il Fanta Allenatore non comunichi la formazione della squadra per la giornata in corso parteciperà con l’ultima squadra schierata. Nel corso della stagione, ciascun Fanta Allenatore può cambiare la propria squadra operando sul mercato per modificare alcuni calciatori, vendendoli e sostituendoli secondo quanto oltre riportato.

    Si precisa che dopo ciascun turno il valore dei calciatori potrebbe mutare a discrezione della redazione di Fantamaster, in funzione delle variazioni di mercato, della prestazione offerta in campo e dei relativi punti conquistati. Ogni operazione, però, deve rispettare gli stessi vincoli seguiti per la creazione della squadra: senza andare in passivo con i crediti a disposizione, per ogni calciatore venduto si dovrà acquistarne un altro dello stesso ruolo.

    Il Fanta allenatore potrà comprare e vendere giocatori (“fare mercato”) ogni giornata in funzione dei Fanta Milioni a disposizione: ad ogni acquisto deve corrispondere una cessione e viceversa. Rimangono comunque illimitati i cambi di mercato effettuati fino a 1 minuto prima dell’inizio della ciascuna giornata del campionato di calcio di Serie A 2025/2026. Inoltre anche i cambi tra titolari e riserve rimangono illimitati fino ad un minuto prima della prima partita di ciascuna giornata di Campionato di Calcio di Serie A 2025/2026.

    Punti

    —  

    Al termine di ogni giornata del Campionato di Calcio di Serie A 2025/2026, ai singoli calciatori della Serie A viene attribuito un punteggio: pertanto, ciascuna squadra iscritta al Concorso ottiene tanti punti quanti ne conquistano i n. 11 calciatori reali “scesi in campo”. I calciatori che portano punti alla squadra sono solo i titolari che hanno ottenuto punteggio ai fini del gioco e gli eventuali calciatori della panchina che hanno sostituito quei titolari che non hanno ricevuto punteggio (per un massimo di cinque sostituzioni).

    Il software, calcolando il punteggio di ogni squadra, farà anche le necessarie sostituzioni utilizzando dalla panchina un massimo di cinque calciatori ed inserendoli al posto di chi non ha preso punti. I calciatori entreranno nell’ordine stabilito dal partecipante al momento della composizione della panchina. In un primo momento il software cercherà di sostituire i calciatori assenti con altri dello stesso ruolo, ma se non sarà sufficiente, si ricorrerà anche a calciatori di ruolo diverso purché il modulo di gioco risultante sia valido 3-4-3, 3-5-2, 4-5-1, 4-4-2, 4-3-3, 5-4-1, 5-3-2.

    Titolo esemplificativo: se il modulo scelto fosse il 3-4-3, non giocasse un attaccante titolare e non si avessero attaccanti in panchina che possono subentrare, il software potrebbe sostituire l’attaccante con un difensore (passando al modulo 4-4-2) o con un centrocampista (passando al modulo 3-5-2) in base all’ordine di schieramento in panchina. Qualora né il titolare, né le possibili riserve prendano punteggio, la squadra in questione gioca in inferiorità numerica. Il punteggio che ottiene ogni calciatore è pari al voto in pagella che gli viene assegnato dalla redazione. A questo punteggio possono sommarsi dei bonus e sottrarsi dei malus:

    Bonus

    —  

  • Gol segnato: +3 punti
  • Assist: +1 punto
  • Portiere imbattuto: +1 punto
  • Rigore parato: +3 punti
  • Malus

    —  

  • Ammonizione: -0.5 punti
  • Espulsione: -1 punto
  • Autogol: -2 punti
  • Rigore sbagliato: -3 punti
  • Gol subito dal portiere: -1 punto per ogni gol subito
  • Modificatore difesa

    —  

    Il modificatore della difesa è un bonus che si calcola solo se il portiere e almeno quattro difensori portano punteggio alla squadra. Si considerano il voto in pagella del portiere e i tre migliori voti in pagella ottenuti dai difensori (non vanno considerati i bonus e i malus). Si calcola la media di questi 4 valori.

    La squadra ottiene:

  • + 1 punto di modificatore difesa se questa media è compresa tra 6 e 6,5 estremo inferiore incluso, estremo superiore escluso
  • + 3 punti di modificatore difesa se questa media è compresa tra 6,5 e 7 estremo inferiore incluso, estremo superiore escluso
  • + 5 punti di modificatore difesa se questa media è uguale o maggiore di 7 Incluso
  • Minutaggio

    —  

  • Se il giocatore esce entro il 15′ minuto, non riceverà un voto (salvo che questi non ottenga un bonus o un malus, ammonizione inclusa). Questo vuol dire che se un giocatore esce al 15′ o prima, Non prenderà voto, invece se esce al 16′ prenderà normalmente il voto.
  • Se il giocatore entra dopo l’80’ minuto, non riceverà un voto. I minuti di recupero non vengono presi in considerazione e non influiscono in nessun modo, quindi che siano 1 o 10 non cambia nulla. Anche in questo caso, il voto verrà assegnato automaticamente se questi otterrà un bonus o un malus, ammonizione compresa. Esempio: se un giocatore entra all’80’ minuto o prima, prenderà regolarmente voto, se invece entra dall’81’ minuto in poi, non prenderà voto.
  • Se il giocatore subentra e viene sostituito durante la partita, deve disputare più di 15 minuti per ricevere un voto. Anche in questo caso, il giocatore prenderà automaticamente il voto in caso di un qualsiasi bonus o malus. Quindi è sufficiente un’ammonizione per determinare l’assegnazione di un voto, indipendentemente dal tempo che il giocatore ha speso in campo.
  • Per tutti e tre i casi citati pocanzi, per determinare il tempo in cui un giocatore è stato in campo, vengono presi in considerazione solo i minuti di entrata e di uscita. Non vengono quindi conteggiati i secondi, i recuperi o i momenti in cui il gioco è rimasto fermo a causa della review del VAR o altre situazioni.

    Esempi in relazione al minutaggio ed il voto

    —  

  • Un giocatore inizia il match come titolare ma a causa di un infortunio esce al 15′ minuto senza ottenere nessun bonus o malus. Per il punto n. 1, il giocatore NON prenderà voto (l’avrebbe preso invece se fosse uscito al 16′ o se avesse ricevuto un’ammonizione per esempio).
  • Un giocatore subentra nel finale di partita entrando all’85’ minuto e nonostante rimanga in campo solo pochi minuti riceve un’ammonizione. Per il punto n. 2, il giocatore riceverà un voto, anche se ha giocato effettivamente pochi minuti.
  • Un giocatore subentra durante il match, ad esempio al minuto 50, ed esce per infortunio al minuto 60, non riceverà un voto perché è rimasto in campo meno di 15 minuti.
  • Dati validi per il punteggio

    —  

    La piattaforma utilizza un sistema di calcolo automatizzato per determinare i punteggi, basato sui dati ufficiali forniti dalla redazione.

    I punteggi saranno aggiornati entro 24 ore dal termine di ogni giornata di campionato.

    Variazioni di calendario

    —  

    Nel caso di partite rinviate tutti i calciatori in forza alle squadre coinvolte, inclusi portieri, squalificati e infortunati, riceveranno 6 punti d’ufficio.

    Il Promotore si riserva la possibilità in caso di eccezionali situazioni (calamità sociali, civili o naturali che possano bloccare il regolare svolgimento di almeno il 50% delle partite in Serie A o nell’ipotesi di gravi e improvvisi lutti) di annullare l’intera giornata, congelando alla giornata precedente tutte le classifiche, anche nel caso in cui le partite annullate fossero recuperate in altre date. Il Promotore informerà tutti i Fanta Allenatori e gli appassionati dell’eventuale decisione di considerare valido un anticipo o posticipo tramite mail e sul Sito.

    In caso di partita sospesa si fa riferimento al caso delle partite rinviate. Mentre in caso di rinvio di tutta una giornata di campionato il Promotore si riserva di comunicare prima o dopo tale evento tramite mail e Sito come procedere al recupero della giornata. Infine in ogni caso però tutte le operazioni facoltative effettuate e non effettuate (esempio cambi extra di mercato) nella fase di avvicinamento alla giornata stessa verranno considerate valide.

    Conclusione

    Il Fantacalcio di Milanisti Channel per i tifosi del Milan: iscrizione, guida e premi- immagine 3

    —  

    Tutto chiaro? Allora cosa aspetti a iscriverti al Fantacalcio di Milanisti Channel? Sei pronto a entrare nella nostra grande famiglia rossonera? Se la risposta è sì, non perdere altro tempo. Ti aspettiamo!

    Link iscrizione: clicca qui