- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
La sesta giornata di Serie A e di Fantacalcio si è chiusa con il posticipo domenicale tra Juventus e Milan, dopo essere iniziata venerdì 3 ottobre con Verona-Sassuolo. Il Milan sceso in campo proprio domenica 5 ottobre all'Allianz Stadium contro la Vecchia Signora, non è andato oltre un pareggio per 0-0.
Un turno lungo e distribuito su più giorni, che alla vigilia aveva alimentato parecchi dubbi e interrogativi tra i fantallenatori.
Al termine di questa giornata già significativa in ottica Fantacalcio, ecco la formazione ideale della sestagiornata di Serie A.
Maignan (Milan) - Prestazione di controllo se si esclude un singolo intervento che vale come un goal. Siamo all'inizio della ripresa e Gatti deve solo spingere in rete un cross dalla destra, ma Mike non è d'accordo. MURO.
Spinazzola (Napoli) - Nessun goal e nessun asssit, ma una prestazione autorevole e decisiva nei 40 minuti in campo. Il passaggio da Olivera a Spinazzola è stato quasi imbarazzante. Il Leonardo di Euro2020 non è più un ricordo.
Dimarco (Inter) - Secondo goal e terzo asssit stagionale per il laterale italiano. Una partenza da urlo dopo con il nuovo allenatore Chivu.
Gallo (Lecce) - Antoninio ogni stagione sembra sempre sul punto di spiccare il volo, salvo poi restare su standard comunque più che dignitosi. Una prestazione incoraggiante contro il Parma potrebbe essere il presagio finalmente per una grande stagione.
Orsolini (Bologna) - Sempre, sempre e sempre ancora Riccardo Orsolini in questo inizio di stagione. Semplicemente il miglior centrocampista del Fantacalcio 2025/2026.
Anguissa (Napoli) - Per distacco il miglior centrocampista del Napoli di questo avvio di stagione. Un mastino in difesa glaciale al tempo stesso in attacco, praticamente perfetto.
Cataldi (Lazio) - Menzione speciale per il rigore sul finale di Lazio-Torino. Una palla che pesava come un macigno, ma che Danilo ha depositato ugualmente in rete. GLACIALE.
Barella (Inter) - Prestazione solida e condita dal goal come regista dei nerazzuri. Al momento una prima prova ampiamente superata, il futuro potrebbe riservare sorprese anche dal punto di vista della mattonella di campo da occupare.
Cancellieri (Lazio) - Non si può non iniziare il reparto d'attacco dalla prestazione monstre di Matteo Cancellieri. Due goal da ricordare per il giovane talento italiano. Che sia la stagione della svolta?
Bonny (Inter) - Arrivato questa estate per una cifra considerevole dal Parma, non aveva ancora avuto modo di offrire un saggio delle sue qualità. Detto fatto, Inter-Cremonese sarà il manifesto della sua prima stagione interista o seguiranno altre partite di questo livello? Chi può dirlo, le premesse sembrano interessanti.
Soule (Roma) - Una partita con un goal ed un assist contro la Fiorentina meritano una degna celebrazione. A tratti sembra essere tornato la scheggia impazzita di Frosinone, anzi forse è addirittura più concreto. Una maturazione naturale per un talento indiscutibile come Matias.
© RIPRODUZIONE RISERVATA