milanistichannel news milan fantacalcio leghe consigli asta algoritmo Fantacalcio, 11a giornata: ecco i migliori undici del weekend di Serie A

Top undici al Fantacalcio

Fantacalcio, 11a giornata: ecco i migliori undici del weekend di Serie A

Fantacalcio
L'undicesima giornata ha incoronato nuovi protagonisti e vecchie certezze: da Saelemaekers a Berardi, passando per la certezza Lucumi.
Gaetano de Santis
Gaetano de Santis Redattore 

L'undicesima giornata di Serie A e di Fantacalcio si è chiusa con il posticipo della domenica tra Inter e Lazio, dopo essere iniziata venerdì 7 novembre con Pisa-Cremonese. Il Milan è sceso in campo sabato sera al Tradini contro il Parma di Carlos Cuesta. In virtù del pareggio, i rossoneri a 22 punti restano attaccati alla vetta a due lunghezze dalla coppia Inter e Roma.

Un turno lungo e distribuito su più giorni, che alla vigilia aveva alimentato parecchi dubbi e interrogativi tra i fantallenatori.

Al termine di questa giornata già significativa in ottica Fantacalcio, ecco la formazione ideale della 11a giornata di Serie A.

Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.

La formazione ideale al Fantacalcio della 11a giornata di Serie A

Fantacalcio, 11a giornata: ecco i migliori undici del weekend di Serie A- immagine 2
—  

Pessina (Bologna) - Nel giorno dell'esordio in Serie A improvviso visto l'infortunio di Skorupski nei primi minuti di gioco, il giovane estremo difensore italiano si toglie la soddifazione di vincere da imbattuto contro il Napoli di Conte. Predestinato?

Lucumi (Bologna) - Prestazione monumentale contro il Napoli impreziosita da un gol decisivo. Hojlund e compagni avranno gli incubi nei prossimi giorni. Colosso.

Celik (Roma) - Gasperini è riuscito a trasformare completamente il difensore turco. Rispetto allo scorso anno sembra un altro calciatore, più sicuro di sè e più efficace. Trasformato.

Ostigard (Genoa) - Ottima prestazione nonostante i due gol subiti e rete con la specialità della casa: un colpo di testa da calcio da fermo. La stagione a Napoli, con pochissime presenze sembra essere un ricordo. Ritrovato.

Saelemaekers (Milan) - Croce e delizia per il Milan a Parma. Gol fantastico da fuori area, rigore procurato e due gol falliti nella ripresa che ancora gridano vendetta. Imprevedibile.

Bernabè (Parma) - Il gol che ha riaperto la sfida del Tardini contro il Milan porta la sua firma. Un gol a giro di sinistro, imparabile per Maignan. Pittore.

Tourè (Pisa) - Stacco imperioso a seguito di una prestazione imponente. Il vigoroso centrocampista del Pisa ha mostrato anche in Serie A il motivo per cui il Pisa nella scorsa stagione ha dominto il campionato cadetto. Possente.

Pellegrini (Roma) - Molti lo davano per finito, soprattutto con l'arrivo di Gasperini e il contratto in scadenza. Invece il centrocampista romano è riuscito a risorgere nuovamente e riprendersi la sua Roma. Redivivo.

Berardi (Sassuolo) - Il migliore per distacco in questa undicesima giornata di Serie A. Due gol e un assist, in una sorta di ritorno al futuro per Domenica. Rinato.

Piccoli (Fiorntina) - Il cambio di allenatore ha dato nuova linfa all'attacco sterile della Fiorentina. Arrivato con i crismi del grande acquisto, Roberto non ha alcuna intenzione di arrendersi e la rete di Genova può essere vista come il gol della reserruzione sportiva. Motivato.

Leao (Milan) - Inserire nella top11 un attaccante che ha segnato su rigore può essere considerato blasfemo, ma Rafa in questa stagione sta dimsotrando una maturità fuori dal comune. Inoltre nel secondo tempo con un'invenzione degna del migliore con un colpo di tacco ha messo davanti la porta Pulisic che incredibilmente ha sprecato un'occasione clamorosa. Maturato.