milanistichannel news milan Dal cooling break al pensiero allegriano: sembra passato un secolo

UN ANNO FA...

Dal cooling break al pensiero allegriano: sembra passato un secolo

cooling break
Una considerazione gira sulle chat di milanisti: per come si era messa con il Bologna, lo scorso anno il Milan l'avrebbe persa: abito tattico tutto diverso. Un anno fa fiumi di inchiostro sul cooling break. Son passati 12 mesi, sembra un secolo.
Redazione Milanistichannel

Più passano le ore dopo la vittoria di domenica sera contro il Bologna, più spicca l’importanza di Modric e della mano di Allegri, già capace di plasmare il gruppo rossonero. L’opinione comune sottolinea come il croato sia diventato il punto di riferimento fisso della squadra.

Rabiot: già leadership e personalità

—  

A chi gli diceva che non fosse una buona idea trasferirsi in rossonero, per via delle questioni ambientali interne e per le pressioni, Modric sta rispondendo con l'umiltà, elogiata da ogni singolo calciatore che parla di lui. E' un Modric esaltato dalla stampa spagnola: "Luka a Milano, la pozione dell'eterna giovinezza", il titolo di Marca. Chissà che andando avanti, Modric non batta il primato di Ibra, in gol a 41 anni e 166 giorni. E Rabiot? Landucci, vice di Allegri, per tutto Milan-Bologna lo ha chiamato monsieur. Adrien ha giocato da signore.

Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.

—  

Questo Milan, seppur reduce da un'estate `bizzarra" sul mercato e prestazioni rivedibili nelle prime due giornate, evidentemente invia ad Allegri buone vibrazioni. Tanto che il tecnico livornese sarebbe pronto a una modifica dell'assetto, lasciando la difesa a tre ma aggiungendo un attaccante al posto di un mediano. Il Milan può essere così ridisegnato con il 3-4-2-1 (o 3-4-1-2) con Nkunku trequartista in coppia con Pulisic oppure più avanzato al fianco del centravanti Leao. A Udine, ancora senza Rafa, potrà prenderne il posto. Senza cooling break...