La partenza di García Pimienta e l'arrivo di Joaquín Caparrós sulla panchina del Siviglia hanno aperto le porte a Suso, giocatore del Milan dal gennaio 2014 al gennaio 2020, per tornare a giocare con la squadra sivigliana, dopo aver saltato diverse presenze con il precedente tecnico catalano, al quale ha lanciato una frecciatina. Suso, nato a Cadice, è attualmente concentrato sulla salvezza della squadra del capoluogo andaluso, accantonando l'interesse del Cadice di ingaggiarlo per la stagione 2025/26.
PROBLEMI CON IL TECNICO DI PRIMA...
Ex Milan, Suso stoppa le voci sul Cadice: “L’ultima cosa a cui penso è l’anno prossimo”

In conferenza stampa la domanda sul suo futuro
—Ma l'ex milanista ha preferito non rispondere direttamente e aspettare che l'obiettivo finale del Siviglia, la salvezza, fosse raggiunto: "Siamo in una brutta situazione in Liga in questa stagione; parlarne è inappropriato. Il Siviglia è il club della mia vita; in questo momento, l'ultima cosa a cui penso è dove sarò l'anno prossimo".
Rumors che circolano da tempo...
—Secondo voci spagnole, a febbraio l'obiettivo principale di Suso sarebbe stato quello di firmare per il Cadice, con cui aveva già avuto contatti qualche mese prima, firma possibile dal 10 gennaio 2025. Il suo contratto con il Siviglia scade il 30 giugno e potrebbe firmare come free agent con la squadra della sua città natale, il che lo ha portato a escludere opzioni dalla MLS.

Suso non ha mai esordito nel calcio professionistico con il Cadice, poiché ha lasciato il club all'età di 16 anni nel 2010 con l'opportunità di andare al Liverpool. Con i Reds ha avuto modo di giocare, ma non eccessivamente, così, dopo un prestito all'Almería nella stagione 2013-2014, ha lasciato Anfield nel gennaio 2015 per firmare per il Milan, dove ha giocato tanto, al punto da essere convocato in Nazionale, prima di tornare in Spagna per unirsi al Siviglia. L'andaluso ha giocato la seconda metà della stagione 2019-2020 in prestito al Sánchez Pizjuán e, quell'estate, ha firmato un contratto a tempo indeterminato, diventando uno degli acquisti più costosi nella storia del club con 21,7 milioni di euro .
Il suo rendimento con il Siviglia è stato altalenante, ma ha avuto un ruolo fondamentale nelle ultime due Europa League vinte dal club. In questa stagione, a causa del suo pessimo rapporto con García Pimienta, l'attaccante ha giocato solo 12 partite in cui non è riuscito a segnare nemmeno un gol. In sala stampa, Suso ha affrontato la questione: "Avrò il rispetto che lui non aveva per me. Era una questione personale tra me e lui, per via di un problema che avevamo. Non voglio alimentare polemiche".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.