- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
La lunga corsa per far coppia con Pulisic allo Stadium inizierà stamani, ripresa degli allenamenti a Milanello. L'americano finora ha avuto un rendimento pazzesco e va considerato titolare. Gimenez, Nkunku e Leao faranno il possibile per convincere Allegri. E poi c'è la carta a sorpresa Loftus-Cheek…allegrata da non sottovalutare.
Questo permetterà a Rafa di allenarsi con costanza a Milanello assieme alla squadra per ritrovare la forma migliore e lo smalto atletico. L'obiettivo è presentarsi a Torino con una barretta dell'energia più carica ed efficiente rispetto a quella mostrata a San Siro. Poi sarà Allegri a decidere.
Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.
Nessuna sorpresa, come era ovvio che fosse. Ieri il giudice sportivo Gerardo Mastrandrea ha fermato per un turno Pervis Estupinan, espulso al 12' della ripresa di Milan-Napoli per aver fermato Di Lorenzo a tu per tu con Maignan. Il 19enne Davide Bartesaghi dovrebbe quindi essere scelto per la delicata trasferta di domenica. Tutto porta a Bartesaghi, lanciato in prima squadra da Pioli nel corso dell'annata '23-24 e già arrivato a quota 17 presenze col Milan, di cui 2 da titolare. Il mancino classe 2005 è stato convocato dal ct Baldini in Under 21 a settembre. Difficile che Allegri scelga strade alternative, come Saelemaekers a sinistra e Athekame a destra.
Domenica sera, sotto gli occhi del ct Gattuso, è stato uno dei leader "silenziosi" ma altrettanto efficaci capaci di trascinare il Milan al successo. Prestazione maiuscola e Hojlund annichilito: adesso per Matteo Gabbia potrebbero riaprirsi le porte della nazionale: come centrale di destra viste anche le assenze di Buongiorno e Leoni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA