Nonni indiani trapiantati alle Mauritius, papà e mamma che partono per la Normandia, dove nasce Vikash, ad Harfleur vicino Le Havre dove il papà ha cominciato a lavorare nei cantieri navali. Dhorasoo è cresciuto a Caucriauville, quartiere multietnico, dove per strada si gioca a pallone: entra nelle giovanili del Le Havre ma non si dedica solo a quello: studia economia gestionale perché “nel quartiere dove vivevo studiare era la cosa più sicura che potessi fare, il calcio era un sogno, non un piano”. E oltre a studiare osserva il mondo, dal punto di vista degli ultimi, dei diritti sociali.
AL MILAN NEL 2004-2005
C’è sempre il calcio nella mente di Vikash Dhorasoo: ancora un libro…

Vikash Dhorasoo: esordio con il Le Havre nel 1993
—Si guadagna il passaggio al Lione nel 1998, poi litiga con Santini e passa in prestito al Bordeaux, per poi tornare al Lione dove vince per due volte il campionato francese, ed entra anche nel giro della nazionale. E proprio il suo ruolo nella Francia fa venire fuori la sua vena artistica e intellettuale: è spesso in panchina Vikash, perciò si arma di una Super 8 e documenta il Mondiale 2006, dal punto di vista di una riserva.
[Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera].
Prima di quel Mondiale aveva giocato col Milan, senza incidere granché nel campionato rossonero, ma facendosi notare ancora per la sua singolarità, come quando puntualmente esce dallo spogliatoio con una pila di giornali sotto il braccio, su tutti Liberation e Repubblica, non certo teneri con il suo presidente in rossonero.
Dhorasoo oggi
—Autore di tre libri in francese, il suo quarto libro si intitola "J'Perds Pas La Boule", una biografia illustrata incentrata sulla sua carriera calcistica e sulla sua famiglia. "J'perds pas la boule", che si traduce in "Il calcio nella mia mente", è basato sulla vita di Vishash e sui diversi aspetti che lo rendono quello che è oggi. Attraverso il libro, evoca i suoi ricordi d'infanzia, da quando, a 15 anni, si è assicurato un apprendistato al Club Doyen.
© RIPRODUZIONE RISERVATA