milanistichannel news milan Carlo Ancelotti e la sua terra: le cantine, il liceo e gli ex compagni del Reggiolo
LE RADICI ANCELOTTIANE

Carlo Ancelotti e la sua terra: le cantine, il liceo e gli ex compagni del Reggiolo

Redazione Milanistichannel
Carlo Ancelotti non dimentica le sue origini: ha promesso di partecipare a una cena con gli amici della squadra degli Allievi del Reggiolo, di cui faceva parte negli anni ’70.
01:06 min

Carlo Ancelotti, Aldo Ferrari, Fausto Mazza e il mitico “Ciste” sono amici da sempre, si conoscono da quando Carletto era un ragazzino, giocava al Reggiolo e loro quattro trascorrevano il tempo libero al campo della parrocchia.

La grande fama di Carlo Ancelotti non cambia le cose

—  

C'era qualche giorno libero dal Brasile e Carletto ha pensato bene di tornare in Italia per trascorrere qualche ora coi suoi parenti, considerando che la sorella abita a Novi di Modena. A Reggiolo Carlo ha i genitori, sepolti al cimitero del paese, e quale occasione migliore per andare a trovare anche i suoi amici al Toscanini Cantina e Cucina, il noto ristorante nel cuore del paese gestito proprio da Mazza, come racconta Gazzettadireggio.it.

Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera

L’immagine, pubblicata dalla pagina social del Toscanini, ha attirato tanta attenzione. "Non sapevamo della sua visita, ero a casa e mi hanno chiamato per dirmi che c’era Carlo al ristorante – racconta Aldo Ferrari–. Ho raggiunto gli altri velocemente e siamo stati insieme per qualche minuto. Era infatti in partenza per Roma, destinazione aeroporto. Si è parlato del suo Brasile e dei prossimi Mondiali. Carlo ha detto di poter contare su tanti giovani ventenni di valore e che è sicuro di ben figurare".