Gerry Cardinaleha raccontato di vari task che il Milan ha portato a termine in questi suoi 3 anni di proprietà, ma anche quali saranno i prossimi grandi goals che vuole ottenere negli anni futuri: San Siro e un concetto di competizione che non riguarderebbe più la Serie A. Esattamente Gerry Cardinale non vuole competere con gli altri 19 club italiani, ma con la Premier League..
NON SOLO UNA SQUADRA MA UNA SOCIETÀ DI INTRATTENIMENTO
Cardinale: “Il Milan ha 125 anni di storia, ma deve essere rivalutata”

Ospite del Podcast ''The Varsity in una puntata speciale diretta dalla conferenza inaugurale sui media sportivi: "In the Arena di Puck", il fondatore di RedBird e proprietario del Milan, ha discusso della sua filosofia di investimento all'interno dello sport e all'interno dei media.
Esistono due vittorie per Cardinale: vincere o aumentare il valore del club
—"Ricordo quando Steve stava comprando i Mets: è stato interessante, perché mi chiedevo — da fan dei Mets — quale fosse il suo obiettivo.
L’obiettivo è vincere le World Series? Oppure l’obiettivo è aumentare il valore dei Mets. Io non credo che siano la stessa cosa. La lezione che ho imparato nello sport è che vincere una World Series non aumenta automaticamente il tuo valore terminale.
Sai cosa fa davvero aumentare il tuo valore terminale? Ridurre l’ampiezza e la volatilità delle performance, in modo che ogni anno tu sia presente nei NLDS e nei NLCS. Se lo fai, il tuo valore terminale crescerà. Se invece vinci episodicamente una World Series, non è sufficiente, non è davvero utile. Quindi, la differenza nella tua domanda, riguardo alla proprietà di una squadra sportiva, è che devi indossare due cappelli e capire da che parte stai. Alla fine, io sono un investitore professionista in queste realtà, e il compromesso faustiano è questo: voglio aumentare il valore terminale delle leghe e delle squadre in cui partecipo, e in cambio dovremmo vincere più costantemente. Se lo facciamo, consegnerò una proposta di valore ai fan."
Il Milan non è solo una squadra, ma una società di intrattenimento
—"Tuttavia, direi che a questi livelli di prezzo, si tratta di società di intrattenimento per eventi dal vivo, non sono solo squadre. Quindi, in qualcosa come squadra deve cedere, perché devi trovare un modo per far quadrare i conti."
"Tutti questi asset vengono scambiati in base a multipli dei ricavi. Io continuo a dirmi: ho comprato l’AC Milan a un multiplo di 3,5 volte i ricavi, rispetto ai multipli di 6 o 7 volte i ricavi che si sono visti per Man City, Chelsea e Man United durante le loro operazioni. Quindi, relativamente, penso di aver fatto un buon acquisto, ma l'altra domanda che mi sono posto era: perché non è basato su un multiplo dei flussi di cassa?"
"La risposta è stata semplice: non c’era flusso di cassa. L’AC Milan ha 125 anni. Sono brand fenomenali, resilienti, ma devono essere “ri-valutati” e gestiti in modo aggiornato. Questo rimanda a ciò che dicevo prima: “skating to where the puck is going”, ossia muoversi verso dove il mercato sta andando, non dove è adesso. Come si fa? È molto semplice: capitale scalabile, ma preferisco investire somme importanti piuttosto che mettere piccoli assegni da 500 solo per alimentare il successo a breve termine."
L'EPISODIO INTEGRALE IN LINGUA ORIGINALE: IL MONDO DI GERRY
© RIPRODUZIONE RISERVATA


/www.milanistichannel.com/assets/uploads/202506/d9d366740bd3df56512d13d07a33a1b6.jpg)