Temi europei al centro del Milan. Lo sbarco di Rabiot sul pianeta rossonero dopo gli impegni con la Nazionale francese, ma anche la scelta dell’Esecutivo della Uefa di non prendere una decisione in merito alla richiesta di disputare Milan-Como a Perth. Intanto Rabiot: ha impressionato tutti nei test fisici svolti ieri mattina a Milanello. Tanto da far considerare realistico un suo utilizzo dal primo minuto nella gara contro il Bologna. Allegri vuole pensarci bene, ma dopo aver toccato con mano lo stato di forma dell'ex centrocampista del Marsiglia, l'ipotesi non è da scartare.
L'AUSTRALIA PUO' ATTENDERE
Arriva Rabiot e l’Uefa mette in standby Milan-Como a Perth

I pareri di tutti prima della decisione finale
—La scelta attendista dell’Uefa dà più tempo alla Figc per perorare la causa a fronte di una maggioranza di pareri contrari. In ogni caso su Milan-Como a Perth con ogni probabilità, entro due settimane la Uefa darà il suo responso definitivo, a cui poi si aggregherà, senza timore di smentita, quello della Fifa.
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONI È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
Se arriverà un no definitivo, in Lega dovranno trovare una soluzione alternativa, dopo che è stata accantonata l'ipotesi di far giocare ai rossoneri due partite in trasferta di seguito come farà l'Inter nello stesso periodo.
Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.
—Intanto da Bologna, per agitare il clima della sfida di campionato di domenica sera, si ricicciano le voci senza fondamento di una possibile cessione del club alla famiglia Steinbrenner, già proprietaria dei New York Yankees.
© RIPRODUZIONE RISERVATA