milanistichannel news milan Arbitri e istituzioni: il Milan cambia registro
SU TUTTI I FRONTI

Arbitri e istituzioni: il Milan cambia registro

Redazione Milanistichannel
Max Allegri, un turno di squalifica a Udine. Il dialogo Milan con le istituzioni è stato costruttivo, non solo a tutela rossonera ma della correttezza dell'intera competizione. Milan un tempo più riservato sul tema arbitrale, stavolta subito in...
00:15 min

Sull’errore del varista Fabbri nel revocare il calcio di rigore inizialmente concesso al Milan durante la sfida contro il Bologna, e la conseguente ammissione da parte dei vertici arbitrali e del presidente federale Gravina, i giornali di oggi riportano diffusamente la telefonata che l’ad Giorgio Furlani ha avuto con i vertici della classe arbitrale dopo la partita per esprimere il proprio disappunto in merito all’episodio in oggetto, nonché i contatti avuti con i presidenti di Lega Serie A e Figc per portare all’attenzione il torto subìto.

Cambio di atteggiamento da parte del Milan

—  

Nuovo Milan dunque anche fuori dal campo: un tempo più riservato sul tema arbitrale, il club stavolta è subito sceso in campo. Un cambio di strategia rispetto al passato.

Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.

—  

Il Milan cambia registro nei rapporti con l’Aia e il resto delle istituzioni del calcio. Dopo anni di approcci soft i rossoneri hanno deciso di farsi sentire con maggiore forza. E’ stato l’amministrato delegato Giorgio Furlani ad alzare il telefono, nella giornata di lunedì, per farsi sentire con Figc, Lega Serie A e Aia per quanto accaduto domenica sera nella partita con il Bologna.