Con il progressivo ritorno dei vari giocatori dalle rispettive Nazionali, la preparazione di Milan-Bologna entra nel vivo. Proprio quella gara che, di fatto, aveva messo il punto finale su una stagione colma di difficoltà senza via di uscita. Difatti, la finale di Roma dello scorso 14 maggio ha rappresentato l’apice delle problematiche e delle mancanze del precedente gruppo squadra. Un qualcosa, dunque, difficilmente di trascurabile a tal punto da considerarlo, potenzialmente, come uno degli aspetti su cui far leva per Massimiliano Allegri che, dopo più di un anno, torna ad affrontare Vincenzo Italiano.
Gli ultimi tre incroci...
Allegri e gli ultimi tre precedenti con Italiano: tutte vittorie di “corto muso”


ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
Sempre Allegri-Italiano ma... squadre differenti
—Gli ultimi precedenti risalgono ai tempi della Juventus, per il tecnico livornese, e della Fiorentina, per l’allenatore natio di Karlsruhe. Motivo per cui, è doveroso sottolineare come gli scenari siano totalmente differenti, partendo dall’atmosfera attorno alla sfida, per arrivare agli interpreti in campo. Focalizzandoci, però, sulle partite pregresse, il bilancio pende decisamente a favore di Max con 8 vittorie su 6 gare. Una percentuale di successo, dunque, decisamente alta. Italiano, solo in un’occasione, esattamente nel maggio del 2022, è riuscito a prevalere sulla compagine bianconera guidata da Allegri. Nel restante caso, le due formazioni non sono andate oltre il pareggio.

Ciò che risalta in particolar modo, però, sono i risultati degli ultimi tre incontri.
Ultimi tre incroci: tutte vittorie "Allegriane" di misura...
—Dalla sfida dell'Allianz Stadium del 12 febbraio 2022, vinta per uno a zero grazie alla rete di Adrien Rabiot, il tecnico livornese ha sempre avuto la meglio. Peraltro, imponendosi costantemente con il medesimo punteggio sulla formazione allenata dall'ex tecnico della Viola. Tale dato, poi, acquisisce ancor più rilevanza se si guarda a quello dei gol complessivi messi a segno dalla Fiorentina di Italiano contro l'allora Juventus di Allegri: 3 in 8 sfide. Numeri eloquenti, in virtù, anche, della portata offensiva delle rose guidate da chi ha saputo condurre il Bologna alla storica vittoria della Coppa Italia.

Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.
D'altro canto, bisogna sottolineare anche le capacità di contenimento delle formazioni di Max. Ecco allora che, proprio quest'ultime, tornano di stretta attualità se si pensa al recente passato, e alle sue tendenze, della storia rossonera. E se, per ora, il Milan è il club di Serie A che ha subito meno expected goals, la gara di domenica contro i felsinei rappresenta un'importante banco di prova da questo punto di vista. Per dimostrare che, i cali di tensione emersi nella gara Cremonese, siano stati solamente un passo falso.

Milan-Bologna: un esame importante...
—Motivo per cui, i dati precedentemente citati, in relazione anche al recente storico dei rossoneri contro le formazioni di Vincenzo Italiano, non posso che fungere da cartina tornasole. Nell'ottica di verificare se, finalmente, siano stati mossi dei passi significativi nella corretta direzione. Quella di una squadra solida, cinica e a cui è difficile far gol. Al netto di alcune delle mancanze emerse anche dalle prime due giornate. Quali, ad esempio: la freddezza sotto porta e la capacità di percepire il pericolo, per tutta la durata dei novanta minuti. Due caratteristiche, fra l'altro, delle grandi squadre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA