Aldo Serena al Corriere della Sera: "Il Milan ha un centrocampo fantastico, Allegri ha a disposizione una variegata composizione di giocatori con caratteristiche diverse. La Juventus si sta ritrovando, ma con fatica".
ATTENTI A QUELLE DUE
Aldo Serena: “La compattezza è Milan, l’istinto è Juve”

Aldo e i suoi gol
—"Con la Juventus ho segnato a San Siro contro il Milan in una gara terminata 1-1. Con i rossoneri ricordo una partita che abbiamo pareggiato grazie al gol di Maldini", ha raccontato l'ex centravanti, oggi opinionista televisivo.
Questo Juventus-Milan che gara sarà?
—"Allegri ha a disposizione una variegata composizione di centrocampisti con caratteristiche diverse. Poi rientrerà Jashari, giocatore di lotta e di governo. Da parte sua, la Juventus solo quando in campo pensando di meno e ragionando d'istinto, riesce a recuperare le partite".
[Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera]
—La Juventus prende troppi gol, i rossoneri soltanto tre. "Il Milan i gol li ha presi con la Cremonese ad agosto, poi c'è stata un'impermeabilità assoluta. È una squadra che si difende in 11 con tutti i calciatori sotto la linea della palla. Contro il Napoli in 10 contro 11 ha saputo soffrire e lavorare con abnegazione mettendoci il cuore". Ma in cosa può migliorare la squadra di Allegri ? "Tutto dipenderà dalla possibilità di Leao di fare o meno il centravanti. Non so se abbia la mentalità per farlo. Ha la tecnica e il fisico, quelli sì. Gimenez ha mostrato dei limiti. Ha grande generosità e si applica, ma la qualità è relativa. Ai rossoneri manca un giocatore d'attacco, dubito Leao lo diventi". C'è dell'altro ? "La fascia sinistra è un po ' claudicante . Estupiñán non ha ancora una padronanza del ruolo e una capacità di interpretazione di quello che vuole Allegri. Bartesaghi è giovane e di prospettiva, se la può giocare. Però , sono dei punti di domanda che non sono dei problemi". Invece, la Juventus ? "Deve migliorare nell'equilibrio. Nella fase offensiva con dei movimenti preventivi di copertura. In sostanza, attaccando deve rischiare di meno e deve essere più intraprendente e con la mente libera".
© RIPRODUZIONE RISERVATA