ATTENZIONE ALLE CIFRE: RAGIONIAMO

Adli: un giocatore incompreso e involuto, ma non così lontano da Samuele Ricci

adli-milan-calciomercato-fiorentiona-prade-ricci-confronto-contropartita-torino-prezzo-cifra-trattive
Yacine Adli ha giocato 35 partite, 20 da titolare con la Fiorentina è ha segnato 5 gol e realizzato 7 assist, mentre Ricci 1 gol e 1 assist
Mattia Giangaspero
Mattia Giangaspero Direttore responsabile 

Yacine Adli, chi si rivede! Il centrocampista francese, dopo le dichiarazioni di Daniele Pradé, Direttore Sportivo della Fiorentina, pronunciate in conferenza stampa, tornerà in quel di Milanello.

Nulla di clamoroso o da ultima ora per il Milan. Il club rossonero era certo di un suo ritorno alla base dopo l'esperienza di un anno con la Viola, già dal mese di Aprile (se non ancora prima). Nessun riscatto esercitato nonostante le tante presenze collezionato: ben 35 stagionali tra Serie A e Conference, di cui 20 da titolare. 

Adlitornerà a Milanello, ma non per restare. L'obiettivo sarà quello di volerlo cedere ad altri club o chissà... forse da utilizzare come contropartita tecnica per un'altra operazione. Però attenzione, la parola usata è chiara: "ceduto". Questo perché in prestito Adli, stando al contratto attuale che ha col Milan, non potrebbe partite. 

Infatti il centrocampista francese è in scadenza nel 2026 e quindi in caso di un ulteriore prestito dovrà prima rinnovare il contratto con il club rossonero. 

Dopo aver chiarito il quadro di mercato intorno ad Adliè anche giusto e doveroso aprire un altro tema. Siamo nelle sfere di scenari e questo potrebbe essere uno dei tanti.

adli-milan-calciomercato-fiorentiona-prade-ricci-confronto-contropartita-torino-prezzo-cifra-trattive

Adli e la struttura della rosa del Milan

—  

Igli Tare, in quanto DS del Milan e l'allenatore che a oggi definiamo come nuovo ''Mister X'' dovranno ripensare alla costruzione della rosa sin nel profondo e quindi anche molti giocatori rientranti alla base dovranno essere inclusi in questi ragionamenti. L'obiettivo deve essere quello di sbagliare il meno possibile nelle scelte tecniche e di visione.

Questa stagione passata, il reparto più preso in considerazione, criticato, giudicato e analizzato da tutti: dai tifosi, dagli addetti ai lavori, dai giornalisti, opinionisti, ex allenatori ed ex giocatori (adesso commentatori televisivi) è proprio quello del centrocampo.

adli-milan-calciomercato-fiorentiona-prade-ricci-confronto-contropartita-torino-prezzo-cifra-trattive

Il centrocampo del Milan e la sola caratteristica presente

—  

Il Milan a centrocampo ha un roster di giocatori che ha una sola caratteristica, ovvero: "la conduzione palla" Mentre mancano giocatori che abbiano altre due, se non tre qualità: grande gioco posizionale con e senza palla interdizione difensiva e regia.

Adesso parliamo di Adli e quindi ci dobbiamo soffermare sull’ultima delle tre qualità citate: "la regia".

Nonostante il non riscatto per soli 10 milioni dalla Fiorentina, Yacine ha giocato un anno in cui, in serie A, ha segnato 4 gol e realizzato 6 assist. A questi numeri vanno aggiunti anche: 1 goal e 1 assist  in Conference League per un totale di 5 goal e 7 assist.

Un bottino niente male contando che Fofana, nel Milan ha realizzato un totale di 9 assist e 1 goal in stagione. I due francesi però sono giocatori differenti e, come detto all’inizio, ai rossoneri manca almeno un regista; caratteristica proprio di Adli.

adli-milan-calciomercato-fiorentiona-prade-ricci-confronto-contropartita-torino-prezzo-cifra-trattive

Adli e l'ultima stagione al Milan con Pioli

—  

Quel Milan è e sarà diverso dal nuovo Milan targato e Igli Tare e Mister X.

Adli ha giocato in un Milan di Pioli dove veniva criticato per la lentezza di circolazione del pallone. E questo perché solitamente l’occhio umano cade sul giocatore che è in possesso palla, mentre guarda poco tutti gli altri giocatori dove sono in campo.

Il Milan di Pioli era il Milan che giocava di sponde, giocava con Giroud come torre, giocava con dei reparti molte volte slabbrati, slegati e quindi qualsiasi visione e lancio lungo che veniva fatto da Adli non portava quasi mai alla creazione di nessuna azione pericolosa.

La palla anche cadendo sul piede di un suo compagno di squadra non veniva mai lanciata sulla corsa, ma veniva lanciata quasi a gioco fermo. Inoltre proprio per i reparti slegati, si finiva per vedere le caratteristiche peggiori di Adli, ovvero quelle difensive e di copertura a campo aperto.

Ricordiamo che quel Milan aveva come due dei centrocampisti che giocavano di più Reijnders e Loftus Cheek, centrocampisti che non sono difensivi. A questi veniva aggiunto, alcune volte, proprio Adli in una mediana a due (con l'inglese schierato da trequartista) e non in un centrocampo a tre. 

adli-milan-calciomercato-fiorentiona-prade-ricci-confronto-contropartita-torino-prezzo-cifra-trattive

Adli o Ricci: attenzione ai valori di mercato

—  

Ora arriviamo al tema ad Adli o Ricci. In un’estate in cui il Milan sarà costretto a una rivoluzione che può essere o di filosofia nell’acquisto di determinati giocatori o una rivoluzione effettiva tra tantissime cessioni e tantissimi giocatori che dovranno entrare a Milanello; una delle scelte da non sbagliare riguarda proprio i due messi a confronto. Da un lato c'è  un giocatore che il Milan ha già in in squadra, dall'altro c'è un giocatore che costa dai 25 ai 35 milioni di euro e che potrebbe arrivare in squadra.

La caratteristica principale di Ricci è la stessa di Adli anche se differentemente dal centrocampista francese Ricci non ha ancora mai giocato in Europa, non ho ancora mai giocato in club più importanti del Torino, come comunque per classifica alla mano, sono sia Fiorentina e sia Milan; anche se nel caso del Diavolo non è solo una questione di classifica. Ricci inoltre non ha mai giocato all’estero. Adli invece sì, anche se in un Bordeaux e quindi un club minore, però,. il centrocampista francese ha una conoscenza di calcio differente.

Con questo non voglio dire che la scelta debba essere quella di tenere Adli e non comprare Ricci perché a mio modo di vedere, in un centrocampo che deve essere composto da almeno sei giocatori, ogni giocatore deve avere un suo cambio. Bisogna, invece, fare attenzione nella valutazione dei giocatori, perché Ricci quest’anno con le stesse caratteristiche di Adli ha segnato 1 goal e realizzato 1 assist. Quindi forse quei 10 milioni di euro chiesti e rigettati per Adli gridano più che vendetta.