- Calciomercato
- Squadra
- Milan Futuro
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Una stagione di alti e bassi, di dubbi e anche di chance non sfruttate. Questo però è stato il suo 2024 in rossonero. Con Conceicao invece si può dire tutt'altro. Tammy Abraham si sta riscoprendo attaccante vero. Essenziale nel gioco della squadra, ma anche decisivo in molte situazioni
L’attaccante inglese è in netta ascesa rispetto ai primi mesi di stagione. Il suo 2025 è oro. Parte tutto dalla Supercoppa Italiana: gol vittoria e trofeo per il Milan. Abraham poi decide le due gare contro il Como con due assist magici. Segna una doppietta alla Roma che decreta il passaggio del turno in semifinale.
Nel derby segna il gol del momentaneo vantaggio rossonero. Sempre nel derby di Serie A non trova la rete ma gioca un’ottima gara di sacrificio. Contro il Lecce entra e cambia la partita insieme a Leao. Third pass e rigore procurato per Pulisic. L'unica macchia, anche se pesante, è stata quella di Cagliari, proprio dopo la rete in Supercoppa.
Nella prima gara di Serie A del 2025, con l'esordio da allenatore di Conceicao nel campionato italiano, Tammy ha avuto due importanti palle gol sbagliate e nel computo della classifica quegli errori pesano non poco al Milan.
L'altro punto negativo che il club tiene sott'osservazione è quello dei gol e di come questi siano stati distribuiti nella stagione e nelle varie competizioni. Abraham è l'unico giocatore del Milan ad aver segnato in tutte le competizioni, ma in Serie A è fermo a soli 2 gol, mentre in Coppa Italia è a quota 4. In Champions League anche ha segnato 2 reti e infine c'è da contare la rete di Riyadh.
Totale? Sono 9 i gol stagionali, ma quel 2 in Serie A è troppo poco. Per questo il futuro di Tammy al Milan può scriverlo solo Tammy e quindi dipende solo da lui. Se l'inglese dovesse confermarsi anche in campionato in queste ultime gare, le chance di una sua permanenza per la prossima stagione salirebbero esponenzialmente.
Adesso c’è il dato clamoroso. Abraham è il miglior attaccante del Milan per gol segnati in rapporto ai minuti giocato.
In mezzo ci sono:
In fondo a questa classifica c'è Joao Felix che con la sola rete segnata al debutto in Coppa Italia contro la Roma è fermo a un 1 gol ogni 702 minuti.
Abraham 7.5: Si gira come Giroud e segna un altro gol che lo porta in solitaria a essere il capocannoniere della Coppa Italia. Lotta spalle alla porta, fa la classica torre per far salire la squadra e attacca sempre i mezzi spazi provando a rompere le linee difensive dell'Inter. Altro Tammy rispetto a quello visto contro il Napoli. Sarà forse il ritorno della bandana come nell'ultimo derby di Serie A? Energico.
Vedi nerazzurro e fai gol, ti trasformi nel derby?
Abraham: “Sono molto contento per il gol, sia per me che per la squadra. Un gol molto importante per noi.”
Ci credete ancora?
Abraham: “Certo. Da attaccante penso che dobbiamo stare sempre vivi e concentrati. Oggi ero nel posto giusto al momento giusto e ho segnato. Sono molto felice di aver segnato oggi.”
Sulla scelta di Conceiçao di puntare su di te.
Abraham: “Sappiamo che siamo una squadra molto forte. Per noi ogni partita è una finale. Penso che abbiamo giocato bene con fiducia, coraggio e passione. Così possiamo vincere ogni partita.”
Perché questa fiducia, coraggio e passione non la mettete tutte le domeniche?
Abraham: “E’ stata una stagione difficile, ma dobbiamo prendere fiducia da oggi.”
Per passare il turno cosa dovrete fare?
Abraham: “Dobbiamo rimanere positivi. Sappiamo che ogni partita è una finale. Dobbiamo rimanere concentrati e vincere la prossima.”
Abraham: “Dobbiamo continuare a lottare. Ogni partita è una finale. Dobbiamo lottare e conquistare una finale, avere fiducia e continuare a lavorare.
Penso che l’Inter abbia molti buoni giocatori, a noi non importa dobbiamo solo lavorare e fare sempre meglio. Conosco il Milan da quando sono piccolo, è sempre stato un club ricco di storia e trofei, dobbiamo continuare a lavorare per raggiungere i nostri obiettivi e portare a casa i risultati.”
Abraham: “Penso che tutti vogliono lavorare, il coach fa le sue decisioni. Siamo tutti un team e vogliamo tutti vincere.”
Sul rapporto con Gimenez.
Abraham: “Il rapporto con Santi è bello, è un bravo ragazzo, molto talentoso e ho stretto subito un ottimo rapporto con lui. E’ giovane, molto bravo e ha tantissime potenzialità.”
© RIPRODUZIONE RISERVATA