Per i ragazzi della Primavera da sempre prova tenerezza tutto il Club. Sui grandi temi della Prima Squadra si discute, ci si accalora, si partecipa al dibattito. Ma quando i ragazzi della Primavera arrivano a giocarsi un titolo importante, sono i figli di tutti, il cuore si intenerisce e la partita diventa un appuntamento di cuore e di vicinanza, di affetto e supporto. I giovani allenati da Federico Guidi, che hanno in Vincenzo Vergine un importante punto di riferimento dirigenziale, sono alla vigilia della Finale di Coppa Italia Primavera contro il Cagliari. La Primavera del Milan in questi anni ha fatto tante partite importanti in UEFA Youth League, in questa stagione ha battuto tutte le squadre più forti, dal Sassuolo campione d'Italia all'Inter nei Derby di campionato e Coppa Italia, dalla Fiorentina, alla Roma, alla Juventus.
ATTO FINALE
Priorità Arena: tutti vicini ai ragazzi rossoneri
Evento importante all'Arena, curato sotto l'egida ufficiale di Lega Serie A, con tutti i ragazzi totalmente proiettati sulla Finale.
Ma adesso c'è l'Arena
—Le altre due Coppe Italia giovanili il Milan le ha vinte nella storia in altrettanti contesti storici, al mitico Filadelfia nel 1985 e sul grande palcoscenico di San Siro nel 2010. Adesso l'Arena Civica Gianni Brera di Milano. In finale contro il Cagliari, che sarà supportato a sua volta da diverse centinaia di tifosi sardi.
C'è un titolo prestigioso in palio e tutta la Sardegna ha un sogno nel cuore. Lo stesso dei ragazzi rossoneri, lo stesso dei tifosi Milanisti che non si perderanno l'occasione di sfruttare l'ingresso libero e gratuito dell'Arena per sostenere i ragazzi. Poi ripartirà la rincorsa ai playoff di campionato, ma prima la Coppa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA