- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Dopo l'esordio vincente a Lecce il 17 agosto, cade il Milan Primavera di Giovanni Renna in casa contro il Sassuolo. C'era molta curiosità intorno ai ragazzi di mister Renna, soprattutto per alcuni elementi ritenuti molto interessanti, su tutti Lontani e Scotti.
Il Milan Primavera, per la seconda gara di campionato, allo Sportitalia Village ospita il Sassuolo di Emiliano Bigica.
Il Milan non cambia la filosofia degli ultimi anni e schiera e punta con forza su i suoi quattro prospetti più interessanti nati nel 2008 contro il solo 2008 schierato dal Sassuolo, che invece va più sull’usato sicuro dei 2006.
Nel primo tempo, il protagonista assoluto, nemmeno a dirlo, è proprio il classe 2008 del Sassuolo Gabriel Kulla. Al minuto 15' sfrutta una grave indecisione del portiere rossonero Longoni e porta in vantaggio gli emiliani. Al 45' minuto del primo tempo, dopo un'ottima azione corale, sigla di testa la personale doppietta. In questa circostanza da notare l'ottimo posizionamento dell'attaccante del Sassuolo (tra il terzino e il centrale del Milan), ma anche la cattiva marcatura della difesa rossonera.
Il Milan Primavera è poco fluida nella manovra e produce due mezze occasioni. La prima con Scotti che calcia debolmente dopo aver vinto il duello fisico con il difensore. Nella seconda, Castiello dopo aver ricevuto in area, si perde sul più bello scivolando e vanificando l'azione.
Il Milan Primavera riparte con volontà ma poca concretezza. Mister Renna cambia Pandolfi per Cisse a centrocampo per dare maggiore vigore in un reparto molto sofferente dal punto di vista dinamico.
Al 70' minuto entrano Di Siena, più offensivo rispetto a Cappelletti e Borsani al posto di Perera.
La speranza è produrre maggiore pressione al Sassuolo senza tuttavia cambiare nulla a livello tattico.
Cambio tattico che arriva al minuto 80' con l'ingresso dell'attaccante 2007 Domnitei, al posto del centrocampista Mancioppi. Il Milan Primavera ci prova, ma sono troppi gli errori a livello tecnico, soprattutto nell'ultimo terzo di campo.
Al 89' minuto l'episodio che può ravvivare il match. Ossola viene atterrato in area, rigore e rosso per Macchioni del Sassuolo.
Simone Lontani dal dischetto, trasforma la terza rete in due partite di campionato, risultato portato sul 1-2 e 5' di recupero.
Ma l'occasione arriva subito sui piedi di Domnitei che però purtroppo non riesce a battete il portiere del Sassuolo Nyarko.
Alla fine, il Milan Primavera non riesce a recuperare lo svantaggio, nonostante le tante conclusioni e le azioni pericolose create spesso nel secondo tempo. Il Sassuolo vince e i baby rossoneri perdono la prima sconfitta del campionato. Il risultato finale recita infatti, Milan Primavera-Sassuolo 1-2,
© RIPRODUZIONE RISERVATA