milanistichannel milan primavera Milan Primavera: Filippo Scotti, la rovesciata alla CR7 che ha illuminato Milan-Genoa

Focus tecnico

Milan Primavera: Filippo Scotti, la rovesciata alla CR7 che ha illuminato Milan-Genoa

milan-primavera-genoa-partita-focus-tecnico-rovesciata-scotti-talento-cristiano-ronaldo-milan-futuro-campionato-primavera
Una rovesciata da applausi contro il Genoa ha confermato il talento di Filippo Scotti. Cresciuto nel vivaio rossonero, miglior attaccante del campionato Primavera 1 2024/25, oggi è leader della squadra di Renna e punta dritto al progetto Milan...
Cristiano Cataldo
Cristiano Cataldo Collaboratore 

La terza giornata del Campionato Primavera ha visto il Milan perdere in casa contro i pari età del Genoa per 2-0.

Le parole di mister Renna al termine della gara racchiudono perfettamente le difficoltà della categoria, ma anche gli obiettivi che staff tecnico e Società si sono prefissati per i talenti rossoneri.

Mister Renna è consapevole delle difficoltà relative alla differenza di età rispetto agli avversari di turno. Ne è consapevole il mister e soprattutto è una strategia chiara della Società che in questomodo,da anni, permette ai giovani talenti di accrescere più velocemente il proprio bagaglio tecnico e psicofisico. La crescita dei vari Camarda, Comotto, Zeroli, Bartesaghi non è un caso.

Tutti talenti precoci che nonostante la giovane età, si trovano a calcare i campi prestigiosi della serie A o serie B. L'obiettivo principale lo ha dichiarato mister Renna al termine di Milan-Genoa, ovvero migliorare e perfezionare i talenti per farli diventare calciatori.

In quale modo?

Sono sempre stato dell'idea, che la categoria Primavera sia molto più allenante affrontata in questo modo. Sviluppare il talento confrontandosi contro ragazzi più grandi, vuol dire sfidare se stessi e tirare furi nuove risorse. Sicuramente è faticoso e richiede pazienza, ma allo stesso tempo questa fatica ti fa crescere più velocemente.

Il talento di Filippo Scotti e il gesto tecnico alla CR7

—  

Il primo tempo di Milan-Genoa è contraddistinto da due goal dei rossoblù per due ingenuità rossonere. Errori che vanno analizzati perchè faranno crescere. Ci si deve soffermare anche sui gesti tecnici che devono essere il motore di questo sport, soprattutto a questa età.

Filippo Scotti, classe 2006, al minuto 17' esegue un gesto tecnico, che da solo vale il prezzo del biglietto. Un esecuzione acrobatica, una rovesciata, che mostra coordinazione, coraggio, fantasia e il talento di questo ragazzo. Un gesto, che ha riportato alla mente la celebre esecuzione di Cristiano Ronaldo in Champions League e che è stato accolto dagli applausi del pubblico presente al Piola. Un gesto che non ha consentito di fare goal, di accorciare le distanze, ma poco importa. Questi gesti vanno provati, incoraggiati perchè il talento possa emergere in tutta la sua pienezza. Filippo Scotti è da anni che mostra il suo talento nel settore giovanile del Milan.

milan-primavera-genoa-partita-focus-tecnico-rovesciata-scotti-talento-cristiano-ronaldo-milan-futuro-campionato-primavera

Dal vivaio rossonero al premio di miglior attaccante Primavera 2024/25

—  

Filippo Scotti è entrato nel settore giovanile del Milan nel 2015, a 9 anni, distinguendosi sin dalle categorie Under 16, dove mise a segno 7 gol da terzino offensivo. Negli ultimi anni in Primavera si è imposto come riferimento assoluto: 47 presenze, 13 reti (11 in campionato) e il riconoscimento comemiglior attaccante del Primavera 1 nella stagione 2024/25.

Numeri che testimoniano una crescita costante, frutto di lavoro e mentalità. Il ragazzo ha spesso ribadito l'importanza di indossare la maglia rossonera e di ispirarsi ad un attaccante fenomenale, Robert Lewandowski.

Punti di forza e aree di miglioramento

—  

Scottiè un attaccante moderno: rapido, potente fisicamente, con dribbling efficace e capacità di calciare in diversi modi. Si muove bene tra le linee e sa attaccare la profondità, caratteristiche che lo rendono ideale per un 4-3-3 dinamico come quello di Giovanni Renna.

Dove può ancora migliorare è nella freddezza sotto porta: spesso crea tanto ma concretizza meno di quanto potrebbe. Anche l’uso del piede debole e la gestione delle scelte nei momenti decisivi sono aspetti su cui lo staff tecnico sicuramente sta lavorando.

Il progetto “Milan Futuro” punta proprio a valorizzare talenti come lui. Scotti è già considerato uno dei leader della Primavera e, all'occorrenza potrebbe essere aggregato alla seconda squadra per dare alternative valide a mister Oddo e misurarsi nel calcio dei grandi. La rovesciata alla CR7 non è solo una giocata da highlights, ma un segnale di ciò che può rappresentare per il Milan nei prossimi anni: un attaccante di personalità, con colpi da campione e margini di crescita enormi.