Lo stadio Silvio Piola apre le porte alla formazione Primavera del Milan che, a causa dei lavori di ammodernamento all'interno del Vismara, giocherà le gare casalinghe a Novara. La formazione di Giovanni Renna ha iniziato il campionato con una vittoria sul campo del Lecce e una sconfitta contro il Sassuolo schierando come accadeva l'anno scorso una formazione molto giovane ma con prospetti interessanti inquadrati nel progetto "Milan Futuro" che ha come obiettivo la crescita e la valorizzazione del talento.
Campionato Primavera
Milan Primavera, il risultato è negativo ma la prestazione fa ben sperare.
Le formazioni ufficiali ed il primo tempo di Milan Primavera-Genoa Primavera
—Il Milan Primavera, per la terza gara di campionato, sotto gli occhi attenti della dirigenza rossonera con Vergine e Kirovski e di mister Oddo, ospita il Genoa Primavera.
Tra le novità dei rossoneri, l'esordio di Emanuele Borsani, nel ruolo di terzino sinistro. Nel Genoa Primavera da segnalare la presenza dell'ex rossonero Salem Albè, classe 2007.
Il fattore Romano in un bellissimo primo tempo tra Milan Primavera e Genoa Primavera.
Milan Primavera - Genoa: la sintesi del primo tempo
—Un primo tempo ricco di occasioni per due squadre che si sono affrontate a viso aperto e che ha visto il Genoa concretizzare in maniera cinica le chance create.
Primi minuti di studio poi una palla persa in mezzo al campo dai centrocampisti rossoneri consente a Romanoal 4' minuto di involarsi verso la porta e infilare l'incolpevole Longoni e Genoa avanti 1-0. Il Milan reagisce immediatamente al 6' con Sala dopo una bella combinazione offensiva, ma il tiro è debole.
Ancora Milan al minuto 11' con Cappelletti che crossa da destra per Ossola che di testa in avvitamento è poco preciso e spedisce fuori.
Al minuto 17' è Scotti show. Prima il numero 45 rossonero salta tre avversari e viene chiuso in angolo. Dall'angolo seguente battuto da Ossola, sempre Scottisi inventa una stupenda rovesciata che lambisce il palo. Bellissimo gesto tecnico.

Ancora Ossola, dopo uno scambio sulla sinistra effettua un traversone che premia l'inserimento di Mancioppi, ma anche questa volta la conclusione in area non è precisa e finisce sul fondo. Il Milan spinge ma il Genoa riparte e punge.
Protagonista assoluto il portiere rossonero Longoni che sul tiro di Zulevic devia il pallone sul palo interno e impedisce il raddoppio del Genoa.
Del Milan Primavera si apprezzano le trame di gioco a due tocchi con passaggi a muro per Castiello e rifinitura affidata ai piedi di Ossola e Lontani.
Proprio il talento dei ragazzi di Renna, produce una bellissima azione palla terra al 27' targata Ossola-Lontani-Scotti, cross per lo stesso Ossola che al volo di sinistro schiaccia la palla a terra che termina sulla traversa.
Nelle azioni seguenti è ancora Milan. Prima Lontani calcia fuori di prima da buona posizione e poi Scotti ha l'occasione del pareggio ma non inquadra la porta con il sinistro.
Il Milan Primavera, costantemente stimolato da mister Renna, non da punti di riferimento in attacco con continui cambi di posizione e mette in difficoltà il Genoa.
Ma il calcio è imprevedibile. Quando il Milan sembrava vicino al pari, deve subire la doppietta di Romano al 38' minuto.
Nel finale di primo tempo non basta un super Longoni.
Prodigioso sulla prima conclusione del Genoa dopo una ripartenza veloce, ma nulla ha potuto sul numero dieci genoano che recupera la respinta in area e batte Longoni. Milan sotto 2-0.
Poco dopo ancora fondamentale il baby portiere rossonero un grande intervento su Lafont e poi Romano calcia fuori di poco.
Il secondo tempo di Milan Primavera-Genoa Primavera
—Il secondo tempo, ha visto i ragazzi di mister Renna controllare il gioco e non subire praticamente nulla rispetto alla prima frazione di gara.
Dal punto di vista tattico, il mister dei rossoneri lancia un messaggio chiarissimo, facendo entrare Perera, Di Siena e soprattutto Bonomi. Il Milan Primavera infatti, con Bonomi a supporto della punta e gli esterni Lontani e Scotti, riparte dal 4-2-3-1.
Al minuto 58' la partita si sarebbe potuta riaprire.
Bonomi intraprendente, recupera palle e subisce fallo al limite dell'area. La punizione di Lontani richiede un grande intervento di Lysionok che respinge lateralmente. La palla viene rimessa in area ma Di Siena spedisce fuori.
Il Milan Primavera guidato da Bonomi e Lontani le prova tutte. Al 64' minuto Scotti costringe ancora il portiere del Genoa ad un intervento a due tempi.
Ancora Scotti su assist dalla sinistra di Perera ha l'opportunità di accorciare il risultato, ma manaca il pallone di sinistro da posizione favorevole.
Mister Renna fa esordire Plazzotta e mette dentro Domnitei per uno stanco Castiello al 79': aveva dato tutto.

Nonostante gli ultimi tentativi di Lontani al 90' e Mancioppi nel recupero, il Milan Primavera non riesce ad andare in goal.
Il tabellino finale
—Il tabellino finale recita Milan Primavera-Genoa Primavera 0-2.
Il Milan subisce la seconda doppietta consecutiva, di Romano in questa gara e la settimana scorsa da parte di Kulla del Sassuolo. Tuttavia l'atteggiamento dei ragazzi di Renna è apparso encomiabile ed anche il gioco è stato più fluido rispetto agli avversari che hanno saputo concretizzare meglio le azioni a disposizione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA