INGRESSO GRATUITO

Finale Coppa Italia Primavera, il Milan è chiamato alla storia

milan-primavera-finale-coppa-italia-news-ultima-ora-arena-civica-milano
Il Milan Primavera domani giocherà alle 15 la Finale di Coppa Italia contro il Cagliari all'Arena Civica di Milano: ingresso gratuito
Mattia Giangaspero
Mattia Giangaspero Direttore responsabile 

Il Milan Primavera di Mister Guidi è chiamato a far la storia del club rossonero e questo  perché il Milan la Coppa Italia Primavera è riuscita a vincerla solamente due volte in tutta la vita del club.

Il primo successo è targato Fabio Capello. Nel 1985 quel Milan Primavera riuscì a battere il Torino, ma solamente ai rigori. La competizione prevedeva una finale da andata e ritorno e il Milan vinse all'andata per 1-0, ma perse al ritorno sempre per 1-0. Ai rigori i rossoneri riuscirono a trionfare per 5-4 allo stadio Filadelfia.

[an error occurred while processing this directive]

Dal 1985, dobbiamo catapultarci in avanti di ben 25 anni. Nel 2010 arriva il secondo e ultimo successo rossonero, questa volta però a San Siro. L'allenatore che vinse il trofeo fu Giovanni Stroppa, mentre tra i giocatori di quel Milan Primavera chi sembrava potesse spiccare maggiormente era Simone Verdi.

Adesso il Milan Primavera di Guidi domani, mercoledì 9 aprile all'Arena Civica di Milan, ore 15affronterà il Cagliari e avrà bisogno di tutto il supporto dei tifosi milanisti che potranno accedere gratuitamente all'interno dell'Arena per sostenere la squadra.

L’accesso all’impianto per assistere al match sarà gratuito, con ingresso a partire dalle ore 14.00, dall’ingresso “C” in viale Comizi di Lione.

Da Cagliari sono in arrivo 700 persone e il rischio di vedere l'Arena di Milano rossoblu, anziché rossonera è alto.

Questo Milan Primavera inoltre ha tanti talenti emergenti che in prospettiva sognano di arrivare in prima squadra.

A partire da Christian Comotto, centrocampista 2008 che, come Camarda l'anno scorso, gioca da sotto età. Domani ci saranno anche Liberali, Ibrahimovic, Sia, Scotti, Bakounè e Magni.

Non perdetevi l'appuntamento con la storia!