Zachary Athekame e David Odogu non sono episodi. Come si è visto con lo stesso Jiménez, ma anche con Thiaw e Kalulu. Il difensore ex Schalke, già capitano della Nazionale Under 21 tedesca, era stato acquistato dal Milan nel 2022 per 8,8 milioni più bonus. Non aveva esordito subito, ma nei minuti finali della decima giornata di campionato, ottobre 2022, salvando su una palla il risultato di Verona-Milan 1-2 durante l'assalto dei gialloblù. Lo stesso Kalulu era approdato un po' in sordina al Milan nell'estate 2020, il difensore classe 2000 solo strada facendo ha convinto tutti con le sue prestazioni. Kalulu era arrivato quasi a parametro zero: al Lione erano andati 480 mila euro come contributo previsto dalla FIFA.
QUALITA' E SPERANZE
Il Milan e i giovani: da Kalulu e Lazetic a Athekame e Odogu

Anche Kalulu non aveva esordito pronti-via
—Settimane di lavoro e di inserimento a Milanello, poi in campo dall'inizio a ragion veduta, dopo i test tattici opportuni, il 10 dicembre 2020 in Europa League: Sparta Praga-Milan 0-1, con ottima prestazione di Pierre.
Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.
—Negli ultimi anni, i giovani da individuare e far crescere prima che si consacrassero, sono stati una strada che il Milan ha perseguito. Come nel caso di Marko Lazetić, giovane talento serbo per il quale il Milan aveva versato nelle casse della Stella Rossa 4 milioni di euro nel gennaio 2022. Un anno dopo il portiere Devis Vásquez, che ha fatto bene ad Empoli nel girone di andata dello scorso campionato di Serie A. Nell'estate 2024, Milan ha investito anche 5 milioni di euro per l'acquisto di Silvano Vos, centrocampista a titolo definitivo. L'ex Ajax è tutt'ora in forza al progetto di Milan Futuro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA