CAMPIONATO DI SERIE C

Serie C: Pineto-Milan Futuro 2-1. Un progetto che deve guardare al presente per salvare il futuro

Camarda-serie-c-milan-futuro-massimo-oddo-
Allo stadio Comunale "Mimmo Pavone" si è giocata la 31^ giornata di serie C girone B tra Pineto e Milan Futuro, attualmente ultimo in classifica.
Cristiano Cataldo
Cristiano Cataldo Collaboratore 

Martedì 11 marzo, allo stadio Comunale "Mimmo Pavone" si è giocata la 31^ giornata di serie C girone B tra Pineto e Milan Futuro, rispettivamente settima e ultima della classifica si affrontano dopo la sconfitta per 2-0 per i rossoneri nella gara d'andata.

Il 30 ottobre 2024 si era giocata la gara d'andata terminata con una sconfitta per i giovani rossoneri (età media poco superiore ai 21 anni) con la consapevolezza che il percorso sarebbe stato molto faticoso. Nella gara di ritorno i ragazzi di Oddo escono nuovamente sconfitti e tutto il progetto adesso è a rischio.

[an error occurred while processing this directive]
Camarda-serie-c-milan-futuro-massimo-oddo-

Un Progetto con poco futuro?

—  

Sembra passata una eternità dalla conferenza stampa del 4 luglio 2024 in cui venivano presentati Daniele Bonera e il progetto relativo a Milan Futuro. Il tempo trascorso in realtà non è ampissimo, tuttavia le prospettive e le decisioni prese hanno ribaltato completamente il focus originale.

In quel 4 luglio il mister nato a Brescia, sostenuto da Zlatan Ibrahimovic aveva sottolineato come l'obiettivo principale fosse far crescere i giovani e prepararli per la Prima Squadra, senza però, fare i conti con il campionato di serie C.

Il percorso fino ad ora di Milan Futuro dimostra che il campionato Primavera, giocato tra coetanei, non è allenante, poiché i vari Zeroli, Liberali, Camarda, Sia, assoluti protagonisti coi pari età, sono costretti a guardare alla realtà, ovvero la strada verso il successo è lunga e tortuosa. A questo punto, i risultati (16 sconfitte in 31 partite) e la classifica disastrosa, hanno obbligato il cambio di strategia per provare a  non rendere la stagione fallimentare.

Cambio allenatore? Sì, ma in colpevole ritardo, dentro Massimo Oddo, ma soprattutto dentro i vari Magrassi, Quirini, Camporese, Branca, tutti mestieranti pronti a salvare la categoria, il progetto, che non guarda più al futuro, ma al presente.

La partita

—  

Mister Oddo alla terza panchina,  schiera il 3-5-2  con la presenza in campo del talento classe 2008 Francesco Camarda ed il primo tempo è per la prima volta in questa stagione, tutto di marca rossonera, con atteggiamento di personalità, giocate fluide ed efficaci.

Al 7' minuto azione pregevole, Camarda vede il taglio in verticale di Gabriele Alesi che a suo volta serve in area Sia che però centra il portiere avversario. Tuttavia, l'inerzia è a favore dei giovani rossoneri, così Quirini, ben imbeccato da un lancio di Branca, porta meritatamente in vantaggio Milan Futuro.

Da segnalare al minuto 36' un assolo di Francesco Camarda che partito dalla fascia sinistra, disorienta un avversario con un paio di sterzate e arriva fino alla conclusione ribattuta dal difensore del Pineto. La prima frazione si conclude con un netto predominio rossonero.

I dettagli poi fanno la differenza

—  

Al 46' minuto, ecco gli errori tecnico-tattici che possono indirizzare una gara. Malaspina, centrocampista rossonero, regala una palla orizzontale in mezzo al campo al giocatore del Pineto Marrancone, che si invola verso la difesa rossonera guidata da Camporese che, invece di contrastare l'avversario (tre difensori contro uno) scappa all'indietro e permette all'attaccante di  fulminare Raveyre.

Al 72' il Pineto passa in vantaggio con Gambale, abile di testa ad insaccare un traversone proveniente dalla destra. Da notare, anche in questa circostanza, come il giocatore del Pineto sia "guardato a distanza" dai difensori di Milan Futuro dentro l'area di rigore.

I dettagli fanno la differenza, così oltre alle carenze tecnico-tattiche non si può non citare la doppia traversa nella stessa azione di Quirini al 74' minuto che avrebbe stabilito il 2-2 e avrebbe assicurato un finale scoppiettante.

 

Quirini-serie-c-milan-futuro-massimo-oddo-francesco

 

Oddo le tenta tutte con l'ingresso del mestierante Magrassi e il giovane Omoregbe, ma il finale, oltre per gli ultimi disperati tentativi di Alesi e Quirini è ricordato per un fatto curioso, ovvero il rigore prima concesso a favore del Milan e poi cancellato dall'arbitro dopo la consultazione con l'assistente.

La partita termina quindi con una sconfitta per 2-1 nonostante per la prima volta, Milan Futuro abbia dato la sensazione di essere protagonista della gara e non di subirla. Mancano sette gare per evitare il fallimento totale del progetto e consentire ai giovani talenti rossoneri di guardare al futuro con ottimismo.