Il Milan di Suzanne Bakker, reduce dal pareggio nel derby all'Arena Civica di Milano, è sceso in campo contro la Roma di Alessandro Spugna. Quella contro le campionesse in carica è stata l'ultima sfida, del mini girone d'andata, della Poule Scudetto 2025. Quest'ultime, tra l'altro, finaliste della Coppa Italia dopo essersi sbarazzate del Sassuolo in semifinale per un punteggio complessivo, tra andata e ritorno, di sei reti ad una.
Grandissima rimonta...
Milan-Roma Femminile: un’altra grandissima rimonta delle rossonere

Un appuntamento, stando alle premesse, non facilmente abbordabile per le rossonere. A maggior ragione guardando la situazione in classifica, la quale, vede un distacco di esattamente dieci punti fra le due formazioni. A tal proposito, l'unico obiettivo plausibile per il Milan rimane quello di insidiare la Fiorentina per la quarta posizione. Discorso differente per le giallorosse che possono ancora battere la concorrenza dell'Inter ed agguantare il secondo posto.
Ciò detto, l'ultimo precedente in campionato, nel corso della regular season, ha visto le rossonere vittoriose per un punteggio pari a tre reti a due. Le cui firme furono quelle di Arrigoni, Koivisto e Cernoia. Un grande risultato soprattutto se si considera che, nei dieci incontri passati, la compagine milanista non era mai riuscita ad ottenere i tre punti. Per essere precisi quattro pareggi e sei vittorie romaniste.

Focalizzandoci, però, su quanto accaduto fino ad oggi, le ragazze di Suzanne Bakker arrivano alla sfida con le capitoline prive di una vittoria in questa Poule Scudetto. La Roma, dal canto suo, arriva al Vismara dopo una sconfitta, nella gara contro la Juventus, e la vittoria contro l'Inter. Ma soprattutto, dopo un turno di riposo.
Milan-Roma: la sintesi della gara
—Il gol delle giallorosse arriva dopo pochissimi minuti, esattamente quattro. Grazie ad un lancio dell'ex rossonera Manuela Giugliano per Thogersen che mette in mezzo il pallone per Viens, la quale, conseguentemente alla deviazione della rossonera Piga, si trova a tu per tu con Giuliani e non sbaglia. Dunque, vantaggio ospite e partita sbloccata.

La reazione del Milan nei minuti successivi arriva, non tanto per delle grandi occasioni da gol propiziate, quanto più per la mole di gioco creata. Gli sforzi delle ragazze di Suzanne Bakker, però, vengono ripagati con la rete del pareggio al 28esimo minuto. A trovare la via del gol la solita Evelyn Ijeh che sale a quota 8 in campionato. Quest'ultimo, nato da un tiro di Koivisto deviato che finisce sui piedi della numero diciannove milanista che ribadisce a rete.
Da segnalare, al 38esimo minuto, il grande intervento di Mascarello a liberare l'area da un cross dalla destra, senza il quale, Dragoni si sarebbe trovata con la sola Giuliani da battere.
Primo tempo, dunque, che si conclude sul punteggio di 1-1.
Il forcing capitolino dei primi minuti del secondo tempo si traduce in una potenziale occasione da rete fallita da Giugliano al 48esimo.
Quello del vantaggio rossonero è un grandissimo gol di Chanté Dompig. Difatti, l'olandese dopo la sterzata secca su Thogersen, poco dopo la linea dell'area di rigore, infila Kresche sul primo palo al 62esimo minuto. Con quella odierna, la numero novantanove milanista sale a quattro marcature complessive in stagione, tra l'altro, nel giorno della sua cinquantesima presenza con la maglia del Milan.

Grandissima occasione sprecata dall'altra ex della partita, Valentina Giacinti, che a tu per tu con Giuliani calcia centrale, consegnandole, di fatto, il pallone. Nonostante i successivi tentativi di andare a rete, quella dell'ex punta milanista rimane, con ogni probabilità, il più grosso rimpianto per le ragazze di Spugna.
Nei minuti di recupero, è Arrigoni a ipotecare la vittoria rossonera, grazie ad un grandissimo sinistro da fuori area. Peraltro, sotto gli occhi del CT delle azzurre Andrea Soncin, presente in tribuna al Vismara.

La sfida del Puma House of Football si conclude con la prima vittoria del Milan di Suzanne Bakker nella Poule Scudetto. Un risultato fondamentale per continuare ad insediare la Fiorentina per il quarto posto. Le viola, tra l'altro, scenderanno in campo domani alle 12:30 contro l'Inter.
Per concludere, se si considera il già precedentemente citato incontro del 25 gennaio, quella odierna è la seconda vittoria di fila per le rossonere, con la Roma, in rimonta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA