UN ALTRO TIPO DI ANALISI DOPO MILAN-JUVE

Milan, con la Juve solo il 7% dei palloni sono stati toccati in area di rigore

Davide Capano
Davide Capano Redattore 
L'analisi di "Calcio Datato": "Negli ultimi tre campionati il Milan non aveva mai fatto così fatica a portare palla dentro l'area di rigore"
00:10 min

dalla Newsletter di "Calcio Datato" di lunedì 25 novembre 2024 -

Quanta fatica ha fatto il Milan?

—  

Nell'ultima Pausa ti avevo parlato della crescita del Milan. Della fluidità con cui avevano incominciato a integrarsi. Di come avere Maignan a imbucare e Reijnders a dettare soluzioni con le sue corse potesse aiutare a sfruttare anche Leão in modi diversi.

Leão al centro nasce più per la necessità di nasconderne i limiti senza palla che per renderlo più pericoloso quando la riceve.

Gli uomini erano più o meno gli stessi di Madrid, ma gli spazi no.

Dopo gli sbandi contro Inter e Parma la Juve sembra essere rientrata nella sua fase da maniaca del controllo e il Milan non è riuscito quasi mai a scomporla.

Soltanto il 7% dei palloni toccati dal Milan nell'ultimo terzo di campo sono arrivati dentro l'area di rigore.

Pochi, rispetto alla media del 16% negli ultimi 3 campionati. Ma pochi anche rispetto alle altre partite in cui il Milan aveva fatto fatica ad entrare in area, negli ultimi 3 campionati.

[an error occurred while processing this directive]

Una prestazione come questa preoccupa per il contesto. Perché il Milan, con la palla, era riuscito a creare di più, a muoversi meglio, a produrre occasioni più pulite.

La qualità media dei tiri prodotti era aumentata, nelle ultime 3 partite, prima di crollare nuovamente contro la Juve.

Ok la fatica nell'andare al tiro, ma neanche dieci o quindici di questi tiri avrebbero garantito al Milan una buona probabilità di trovare il gol.