Lecito chiedersi: se il club interessato fosse stato il Milan, sarebbe cambiato qualcosa? La risposta appare sin troppo ovvia.
Durante la scorsa sessione estiva di mercato, la Juventus ha ceduto Nicolò Rovella in prestito con obbligo di riscatto condizionato alla Lazio per circa 16 milioni di euro. Successivamente ha acquistato dal Nizza il centrocampista Khephren Thuram, a titolo definitivo, per una cifra di poco superiore ai 20 milioni di euro.
Come mai non si è montato nessun caso ad arte sui giornali in merito a questa singolare circostanza?
Una settimana fa Nicolò Rovella riceve la convocazione in nazionale e gioca come titolare nella prima delle due partite di Nations League dell’Italia. Di contro, Khephren Thuram non viene convocato dal C.T. francese Deschamps che gli preferisce altri elementi (su tutti il neoacquisto romanista Kone). Stiamo parlando di due giocatori che occupano la stessa posizione in campo (sono due registi davanti alla difesa) e che hanno la stessa età (sono entrambi del 2001).
La domanda ha un ovvio retrogusto retorico, ma la questione rimane preminente. Ad oggi il giocatore sacrificato dalla Juventus (Rovella) sta facendo meglio del più reclamizzato e più costoso Thuram. Sulla vicenda abbiamo notato soltanto silenzio.