Yunus Musah deve ripartire, il Milan in lui ci crede ancora e al momento della trattativa con il Napoli, c'era la certezza che Conte lo avrebbe valorizzato e il Napoli avrebbe fatto un guadagno super cedendolo nel corso degli anni in Premier.
CROCEVIA MUSAH
Yunus Musah al test chiave: i fischi di San Siro sono una sentenza o uno stimolo?

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
Cosa è successo a Giugno
—La trattativa per Musah al Napoli, che si aggirava intorno ai 25 milioni di euro, sembrava in fase avanzata e si attendevano solo gli ultimi dettagli per la firma. Antonio Conte, l'allenatore del Napoli, aveva individuato in Musah il rinforzo ideale per il centrocampo e per la fascia destra come terzino. Poi le cose si sono arenate e il Napoli ha fatto altri investimenti.
Il ritorno sul luogo dei fischi
—A metà marzo, con Conceicao in panchina, Musah a inizio partita aveva sbagliato un gol clamoroso che sbaglia dopo aver preso il tempo alla difesa del Como e aver messo a sedere Butez. Ha avuto un’altra occasione, ma ha sbagliato l’assist per mandare in porta Gimenez e jha cagionato anche il giallo di Bondo. E' uscito a inizio ripresa tra i fischi di San Siro. Contro Lazio e Fiorentina, il tecnico portoghese lo aveva sostituto addirittura nel corso del primo tempo dopo i gol avversari. Sempre fra i fischi.
I fischi di San Siro sono un crocevia. O da una parte o dall'altra. O li subisci, li soffri e non ne esci più. Oppure li affronti e risali la china. Ecco cosa attende Yunus Musah al via della prossima stagione...
© RIPRODUZIONE RISERVATA