Piace a tutti, eppure con i monegaschi in Ligue 1 faceva anche molto altro...
Senza Fofana mai. Nel calcio tritacarne di oggi, ci sono poche verità rivelate e pochi mantra. Ma nel Milan di quest'anno allenato da Paulo Fonseca, questo è. Subentrato a gara in corso contro il Parma alla seconda di campionato, Youssouf Fofana è ancora lì, Gioca e rigioca.
Il Milan, che viene dalle difficoltà di equilibrio di questo inizio di stagione e anche della scorsa annata, sfrutta soprattutto alcune delle caratteristiche di Fofana, ma come lui stesso aveva ricordato in sede di presentazione ufficiale a metà dello scorso mese di agosto poco prima dell'esordio in campionato contro il Torino, trattasi il nazionale francese di centrocampista offensivo.
Lo si è visto anche con i suoi assist, in stile rasoio, a tagliare il campo, per i gol segnati da Rafael Leao sia sul campo del Cagliari in campionato sia su quello dello Slovan Bratislava in Champions League. Poi lui fa anche tutto il resto, si prende tutto il carico, perchè è forte e entusiasta, per cui rincorre, tampona e recupera. E meno male che nelle ultime convocazioni della Nazionale francese non è stato chiamato dal Ct Deschamps. Fofana avrebbe preferito esserci, ma per i tifosi rossoneri sapere che la loro cerniera, il loro uomo in più, ogni tanto rifiata, è un buon punto.