Emerson Royal sempre peggio? Le statistiche dicono altro...

Emerson “Babau” Royal

Emerson “Babau” Royal - immagine 1
Sia chiaro: Emerson Royal non è stato fin qui protagonista di un avvio di stagione sfavillante. L’impressione, però, è che sul conto del brasiliano abbia inciso, da un lato, il difficile esordio nella debacle collettiva di Parma e...
Samuele Virtuani
Samuele Virtuani Redattore 

Sia chiaro: Emerson Royal non è stato fin qui protagonista di un avvio di stagione sfavillante. L’impressione, però, è che sul conto del brasiliano abbia inciso, da un lato, il difficile esordio nella debacle collettiva di Parma e dall’altro le ottime prestazioni in maglia bianconera di Kalulu, immancabile mantra nelle litanie anti-societarie. Certo, a buone prove, derby e Madrid su tutte, sono seguiti da parte dell’ex Spurs passaggi a vuoto molto rumorosi. 

Non sarà sfuggito, però, all’osservatore più attento il fatto che le due migliori prestazioni del terzino brasiliano siano coincise con i due capolavori dipinti sulla lavagna tattica da mister Fonseca in questo avvio di stagione rossonero a corrente alternata. Quando il Milan c’è, dunque, Emerson ha sempre risposto presente, facendosi trascinare dalla trance agonistica dei compagni. Eppure, spesso, tutto ciò finisce col passare sotto silenzio presso stampa e tifosi.

[an error occurred while processing this directive]

Il dato contro la Juve

—  

Milan - Juventus è stata la partita più brutta in 130 anni di calcio italiano. O, almeno, così pare ascoltando le voci social, radiofoniche e televisive. Evidentemente, Juventus - Napoli dello scorso settembre deve essere stata una simulazione di FC25 o EFootball.

Giudizi complessivi a parte, è palese che le due squadre non abbiano offerto un grande spettacolo; a pesare c’è il pirotecnico precedente del Derby d’Italia. Lato Milan, ancora un volta si deve constatare la mancanza d’identità e di equilibrio da parte dei rossoneri, incapaci di creare grattacapi alle difese avversarie rimanendo, però, compatti e accorti in difesa.

 

Emerson Royal made 8 tackles in @acmilan's 0-0 draw with Juventus on Saturday evening; No player has made more in a Serie A match this season. 💪 pic.twitter.com/rpSNWoeFUF

— WhoScored.com (@WhoScored) November 24, 2024

La prova difensiva del Milan contro la Juventus ha visto, però, indubbiamente delle note positive, che sarebbe utile ripetere già martedì contro lo Slovan Bratislava di Kucka. Tra queste, un Emerson Royal volitivo, concentrato. Il brasiliano, infatti, secondo la statistica offerta da WhoScored.com su X, è stato autore di ben otto tackle difensivi riusciti. Un record fin qui in A. 

Una prova rutilante, d’ardore nel mezzo di quel deserto dei tartari in cui si è trasformato sabato scorso San Siro e contro un avversario non banale come Yldiz. Una bella dimostrazione di elettricità in una squadra che spesso difetta in questo fondamentale. 

Segnali di crescita, dunque, per il brutto anatroccolo rossonero che, forse, non diventerà mai un cigno ma che certamente non è nemmeno uno spauracchio da agitare istericamente e da gettare nel tritacarne mediatico per grattare la pancia a tifosi pur giustamente scontenti.