Perché il Milan ha voluto comprare Samuele Ricci? Uno dei tanti motivi a livello di dati e tattica lo vediamo subito, così da alzare anche il livello di aspettative su un giocatore che fino a ora è rimasto sempre sotto i riflettori. In realtà Ricci si merita di essere considerato uno dei migliori centrocampisti al mondo per una caratteristica.
L'ANALISI TATTICA
Come giocherà Ricci nel Milan di Allegri? Mediano e alternativa a Loftus Cheek

Infatti Ricci è il secondo giocatore al mondo nei top 20 campionati che riesce a gestire il pallone sotto pressione davanti a lui solamente Kimmich del Bayern Monaco e dietro di lui addirittura Vitinha, oltre a Tchoumeni e Zaire Emery.

Questo è un elemento importante se poi sommato alla dichiarazione di Igli Tare fatta nel briefing riservato alla stampa ovvero
“Non dobbiamo sbagliare il numero sei a centrocampo davanti alla difesa.”
Ricci è vero può giocare da mezzala, ma può giocare anche da play, proprio grazie alla caratteristica della gestione palla in fase di pressione. Questo dato può portare quindi Allegri a vederlo come il nuovo mediano del Milan.

Ricci vs Loftus Cheek: una sorpresa piacevole
—Ora avevamo appena concluso che Ricci potrà essere il nuovo mediano nel Milan, però andando a confrontare tanti altri dati del centrocampista, ormai ex granata, c’è un’altra elemento che onestamente ha sorpreso anche me quando l’ho visto.
Ricci può essere l’alternativa o il titolare nel ruolo di Loftus Cheek, perché stando al sistema di raccolta dati di ''DATA MB'' sono identici dal punto di vista delle caratteristiche tecniche. Quindi, Allegri avrà una doppia scelta quando opterà per Ricci: o titolare e mediano per il dato sulla pressione o mezzala per le qualità simili allo Loftus.

Ricci vs Reijnders
—Partiamo dal confronto con l’olandese, come vedete Ricci è superiore nelle fasi difensive e nei duelli vinti. Mentre si avvicina per passaggi in avanti e conduzione palla, ma in realtà è l’esatto opposto di Tijjani.
I tifosi del Milan ovviamente si possono augurare che Ricci faccia 10 goal e 10 assist, ma in realtà le funzioni che avrà con Allegri saranno completamente diverse.

Ricci alternativo a Xhaka
—In questi giorni è stato definito come alternativa a Xhaka ecco diciamo che ci può stare, però Ricci per raggiungere il livello del centrocampista svizzero deve ancora crescere molto, come potete vedere da questo loro confronto.

Ricci e Modric insieme?
—Ricci potrà giocare insieme a Modrić? Nessuno lo vieta è un opzione, ma dai dati vediamo come forse Modrić abbia bisogno più di giocatori che in conduzione palla e in fisicità, siano migliori di Ricci, quindi Fofana e Lotus.

Ricci vs Fofana: tutti meglio di Samuele, ma...
—Arriviamo al confronto di Ricci con Fofana e vedete come Fofana lo inglobi. Vuol dire che tutte le caratteristiche di Ricci sono presenti anche in Youssouf, però attenzione caratteristiche che si possono vedere con i dati, Perché Ricci ha molte qualità che purtroppo i dati non riescono a dimostrare.
Adesso vediamo un altro grafico, dove mostriamo come per passaggi completati Ricci ha una media del 90%.

Il problema su cui dovrà lavorare molto è quello dei passaggi chiave, ovvero il cercare o di verticalizzare o di tagliare i reparti di campo con sventagliate rasoterra in avanti. Non lo fa tantissimo, circa 0.1 volte ogni 90 minuti.

La tesi del Ricci mediano
—Ora torniamo sulla prima tesi, quella di vedere Ricci mediano. Vi facciamo vedere gli ultimi dati per confermare come alla fine può essere quello il ruolo migliore, ovvero i dati difensivi di Ricci a partita.
Il primo dato più importante, che quando si mostrano i numeri nel calcio viene poco sottolineato, è quello dei palloni recuperati ogni gara: quasi quattro palloni A questi vanno poi sommati i rinvii difensivi, circa 1.3 a gara, gli intercetti, quasi 1 ogni partita e i pochissimi errori che portano a un tiro di un avversario, solo 2 in tutta la stagione. Mentre sono addirittura zero gli errori che hanno portato a un goal.

In sintesi
—In sintesi, Ricci ha due qualità fondamentali per il nuovo Milan: essere un giocatore pensante che detta i tempi di gioco in tutte le fasi, soprattutto in quella della pressione con percentuali di passaggi completati del 90% (di contorno a questo dato commette pochissimi errori e recupera tanti palloni).

La seconda qualità invece è che Ricci è un mediano anche fisico perché è nell’80º percentile per duelli vinti e vince il 58% di duelli a terra e il 56% di duelli aerei.

Il problema di Ricci
—Il problema su cui Ricci dovrà migliorare sarà quello dei passaggi chiave. Con il Milan dovrà cercare di verticalizzare il più possibile per generare anche occasioni da gol e magari aumentare anche gli assist solamente uno nella scorsa stagione, come anche un solo goal.

© RIPRODUZIONE RISERVATA