milanistichannel editoriale milan Bazzani, possesso palla e dominio: concetti totalmente diversi
Il tema del possesso palla

Bazzani, possesso palla e dominio: concetti totalmente diversi

mbambara
mbambara Vice direttore 
Spesso si abusa del termine "dominio". In realtà non sempre tenere tanto il pallone equivale a dominare l'altra squadra. Vediamo perché...
03:06 min

Durante il suo commento tecnico su DAZN durante Milan Bologna, Fabio Bazzani ha parlato spesso di concetti molto particolari. Ha parlato di "dominio" da parte del Bologna, arrivando a dire che ha "giocato" solo la squadra allenata da Vincenzo Italiano.

Bazzani è stato un centravanti di valore, spesso sottovalutato. Oggi è uno dei commentatori più preparati che ci sono su DAZN. Ha conoscenze e competenza, sa parlare ed argomentare; è sempre piacevole ascoltarlo anche su concetti, sui quali, ho personalmente un orientamento diverso.

(Photo by New Press/Getty Images)

Provo a spiegare il mio punto di vista. A mio parere, in Italia, si abusa eccessivamente del termine dominio e si sottovaluta moltissimo la componente tattico-strategica. Da quando si è diffusa la costruzione dal basso, non è raro vedere squadre non eccelse subire parecchi gol per errori in costruzione nella fase di uscita del pallone.

Negli ultimi anni si tende a dire che l'aspetto del gioco stia prevalendo su quello della speculazione. A mio avviso, invece, c'è un esasperato dogmatismo, c'è un fideismo cieco in concetti di calcio bellissimi ma, troppo spesso, non attuabili.

L'aneddoto di Berlusconi e Ancelotti

—  

Qualche anno fa, il presidente Silvio Berlusconi chiese a Carlo Ancelotti cosa ne pensasse della moda della costruzione dal basso. La risposta di Ancelotti fu ironica, ma meravigliosamente illuminante: "Presidente, dipende dai piedi dei difensori". Nella frase di Ancelotti c'è tutta l'essenza della grande saggezza del tecnico emiliano, una saggezza che gli ha consentito, negli anni, di diventare uno dei più grandi allenatori della storia del calcio.

Possesso palla e dominio sono due concetti non cumulabili

—  

Spesso si prende il dato sul possesso palla come indicatore di dominio, senza rendersi conto che si tratta di un dato che, da solo, dice soltanto chi ha tenuto di più il pallone ma non dice chi ha interpretato meglio la partita. Nel caso di Milan Bologna, il grande possesso palla della squadra felsinea ha prodotto zero tiri in porta perché la strategia di Allegri ha prevalso su quella di Italiano.

(Photo by Claudio Villa/AC Milan via Getty Images)

Il Milan infatti, in fase di non possesso, è stato sempre molto abile ad assorbire ogni inserimento dei giocatori bolognesi - persino nei mezzi spazi - senza dar loro la possibilità di concludere in porta. A mio avviso pertanto, è più corretto dire che domenica sera, la fase di non possesso organizzata da Massimiliano Allegri ha dominato nettamente sulla fase di possesso, sterile ed infruttuosa, programmata da Vincenzo Italiano.