milanistichannel editoriale milan Suso ed il senso del rispetto della storia: sensibilità e buonsenso

Suso...

Suso ed il senso del rispetto della storia: sensibilità e buonsenso

Ultimi 15 anni, tutti i risultati dei derby milanesi dopo le Nazionali
Qualche anno fa poteva andare al Milan, ma non si sentì di mancare di rispetto quello che aveva vissuto. La lezione di Suso...
mbambara
mbambara Vice direttore 

C’è un passo nell’intervista rilasciata ieri da Jesus Joaquin Fernandez Saenz alla Gazzetta dello Sport, che merita un doveroso richiamo. Suso infatti ha rivelato: Potevo liberarmi con il pagamento di una clausola e l’Inter voleva pagarla. Spalletti mi chiamò e gli parlai al cellulare. Il fatto che l’Inter mi volesse era un orgoglio ma io ero del Milan. Ho detto di no: non sarebbe stato giusto, per quello che avevo vissuto a Milano”.

A distanza di tanti anni Suso conferma di avere una pasta umana diversa rispetto alla media, grazie al buonsenso e ad una sensibilità profonda. I giocatori, si sa, non sono tifosi e pretendere che ragionino da innamorati dei colori che indossano è un po’ presuntuoso da parte degli appassionati di calcio. Tuttavia esiste qualcosa che si colloca a metà fra il tifo sfegatato ed il professionismo cieco.

Suso ed il senso del rispetto della storia: sensibilità e buonsenso- immagine 2

Suso ed il suo rispetto per il Milan e per i suoi tifosi

—  

Questo qualcosa si chiama rispetto. Rispetto per ciò che si è stati e per ciò che si è vissuto con una maglia e con il sostegno di una tifoseria. Non è una banalità, bensì un tratto di esistenza professionale ed umana che va onorato. Per sé stessi, innanzitutto, e per i tifosi che non sono un elemento banale di questo sport, ma ne rappresentano la pila sempre accesa. E se finisce la passione dei tifosi, finisce anche il senso più vero del gioco.

Suso

Suso non è stato un grande giocatore del Milan. Il suo nome non riecheggerà nell’Olimpo rossonero accanto a quelli di Savicevic, di Gullit e di Kakà; tuttavia Suso è stato un buon giocatore, a tratti persino ottimo, che ha dato soddisfazioni e magie al Milan in un momento storico nel quale non c’era alcuna luce.

Un grazie, per Suso, esisterà sempre nel cuore di tanti milanisti. Anche perché, a distanza di anni, il trequartista spagnolo conferma che, dell’essenza del Milan, gli è rimasto tanto nella mente e nel cuore. Ed allora, buena suerte siempre Suso!

Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.