
di Gaetano De Santis -
OLTRE LA SOLITA NARRAZIONE
di Gaetano De Santis -
“Passata è la tempesta: Odo augelli far festa...” forse far riferimento al testo del poeta di Recanati per parlare di calcio è troppo, lo so, ma descrive dannatamente il contesto attuale del Milan. La partita del Gewiss Stadium ha sentenziato: non siamo da Scudetto. Nessuno vuole contravvenire a questa indicazione di campo brutale, ma questo non vuol dire che i lati positivi non possano essere trovati, Anzi, devono essere trovati in una stagione dove Leao sembra aver fatto uno switch importante a livello di leadership, Rejinders si sta affermando come un centrocampista mondiale - o per meglio dire, tuttocampista - e soprattutto in cui Matteo Gabbia si sta rivelando come il degno erede del Milanismo in squadra e come immagine del nostro Milan.
Insomma qualche segnale che la stagione non sia così da buttare è possibile trovarlo
Inoltre c’è un percorso europeo da difendere, con la ciliegina sulla torta di Madrid. Fonseca è stato chiamato per portare avanti un lavoro iniziato da Pioli oramai 5 anni fa, in quel malinconico e cupo autunno del 2019, quando la normalità era vivacchiare tra il 5° ed il 10° posto. Ora la situazione è ben diversa: il Milan è tornato ad essere il Milan. Trovarci al 7° posto attualmente in Serie A viene visto come un fallimento totale - così deve essere - la china da risalire è alta e ripida, i ragazzi e lo staff tecnico sono a conoscenza delle ambizioni della tifoseria e anche della dirigenza, tralasciando la solita narrazione a cui assistiamo quotidianamente sulle testate generaliste e/o sportive.
Il nostro futuro immediato è la Champions League, con la Stella Rossa che verrà a farci visita a Milano mercoledì e nel prossimo fine settimana con la partita del nostro anniversario a San Siro contro un’altra classica come Milan-Genoa. Vinciamo queste due partite, consolidando il nostro cammino europeo e cercando di godere pienamente della nostra festa del 16 dicembre: una data storica a 125 anni dalla fondazione dell’AC Milan di Milano, 19 volte Campione d’Italia, 7 volte Campione d’Europa e 4 volte Campione del Mondo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA