Un Milan pragmatico

Squadra corta, bassa e con un centrale in più: ecco il Milan pragmatico

udinese-milan-diretta-live-gazzetta-risultato-serie-a-dazn-gol-sky-sintesi
A Udine Conceicao ha schierato finalmente un Milan pragmatico. Corto, basso e con un difensore in più per assorbire meglio l'ampiezza
mbambara
mbambara Vice direttore 

Troppe volte abbiamo sentito dire che a questa squadra mancavano mentalità giusta ed equilibrio. Personalmente non ho mai condiviso questa affermazione. A mio avviso a questa squadra mancava la mentalità giusta perché non si è mai trovato l’equilibrio. Questo Milan, sinora, aveva avuto un approccio troppo ideologico e poco pragmatico.

Il Milan di questa stagione è riuscito a trovare dimensione da squadra soltanto quando ha sfornato grandi partite difensive (nei derby e a Madrid); quando c’era da affrontare avversari contro i quali si doveva fare la partita, venivano fuori i limiti di una coperta che appariva inevitabilmente troppo corta.

[an error occurred while processing this directive]
udinese-milan-tv-conceicao-in-conferenza-stampa-serie-a-news-dichiarazioni

A Udine il Milan, per la prima volta in stagione, è riuscito ad essere squadra con mentalità giusta, perché ha trovato la quadra tattica sul piano dell’equilibrio. Non è solo una questione di modulo, ma è anche una questione di modulo. Oltre che di pragmatismo.

Gli accorgimenti per un Milan maggiormente pragmatico

pavlovic-udinese-milan-serie-a-pagelle-voti-live-risultato-gol-news-ultima-ora
—  

Innanzitutto giocare con un difensore in più valorizza maggiormente il pacchetto difensivo rossonero. Tomori e Pavlovic sono giocatori che, da braccetti, riescono a far prevalere le loro qualità (aggressività e rapidità) sui loro limiti (letture difensive imperfette).

La prestazione di Udine però va oltre la difesa a tre. Il Milan infatti ha abbassato il baricentro, scegliendo di pressare alti gli avversari soltanto in certi momenti della partita, bilanciando questa scelta con la presenza di un difensore in più.

leao-udinese-milan-serie-a-pagelle-voti-live-risultato-gol-news-ultima-ora

Il gol bellissimo di Leao, non a caso, nasce proprio da un recupero palla alto da parte del Milan, avvenuto soltanto nella parte finale del primo tempo. All’inizio della partita invece, contrariamente alle abitudini, il Milan ha scelto un atteggiamento prudente, con una squadra che ha giocato corta e bassa.

Una squadra che deve giocare un calcio meno raffinato

—  

Proprio sull’ultimo aggettivo – bassa – bisogna porre una riflessione. Il Milan in questa stagione ha avuto due allenatori che, in modi diversi, hanno provato a far giocare alta questa squadra. Entrambi non ci sono riusciti, perché la composizione di quest’organico poco si sposa con un calcio di pressione e ben si concilia, di contro, con un calcio di attesa, decisamente meno raffinato.

udinese-milan-dichiarazioni-dazn-sky-leao-pulisic-bluenergy-stadium-diretta-live-serie-a

Su questa contraddizione e su una serie di tentativi andati a vuoto si è purtroppo incartata la stagione rossonera. Il Milan di Udine non è stato trascendentale sul piano del gioco e del ritmo ma è stato pragmatico. Ed è proprio il pragmatismo la dote principale sulla quale il Milan dovrà costruire il suo prossimo futuro.