L'EFFETTO NARRATIVA

Due pesi e due misure? Santiago Gimenez e Marcus Thuram a confronto

serie-a-milan-inter-gol-minuti-2025-due-pesi-e-due-misure-santiago-gimenez-e-marcus-thuram-a-confronto
El Bebote merita molto più rispetto e visibilità di quella che sta ricevendo...
Davide Capano
Davide Capano Redattore 

Dal 1° febbraio 2025, i dati parlano chiaro: Santiago Gimenez ha giocato solo 200 minuti, segnando però 4 gol e fornendo 1 assist. Marcus Thuram, nello stesso periodo, ha totalizzato 1017 minuti sul campo con un bottino più modesto: 3 gol e 1 assist. A una prima occhiata, il rendimento del messicano sembra nettamente superiore, almeno in termini di produttività offensiva rapportata al tempo giocato. Tuttavia, il trattamento mediatico riservato ai due calciatori sembra raccontare un’altra storia...

Due pesi e due misure? Santiago Gimenez e Marcus Thuram a confronto- immagine 2

Santiago Gimenez a Venezia (Foto di Claudio Villa/AC Milan via Getty Images)

Il peso della narrativa su Gimenez

—  

Marcus Thuram, attaccante dell’Inter e della Nazionale francese, gode di una copertura mediatica intensa e, spesso, indulgente. Anche in un periodo in cui la sua incisività è calata, resta un nome presente nelle discussioni sui top giocatori della Serie A. Il numero 7 del Milan, invece, sembra ricevere meno attenzione dai media mainstream, nonostante prestazioni decisamente brillanti in rapporto al minutaggio. La domanda sorge spontanea: perché?

[an error occurred while processing this directive]
serie-a-milan-inter-gol-minuti-2025-due-pesi-e-due-misure-santiago-gimenez-e-marcus-thuram-a-confronto

Gimenez, Thuram e i fattori extra-tecnici

—  

Il diverso trattamento può derivare da più fattori. La visibilità del club (l'Inter ha un'esposizione mediatica forse superiore rispetto al Feyenoord o al club attuale del Bebote), il prestigio del campionato, le aspettative preesistenti e persino il peso del passaporto calcistico (un francese in Europa riceve generalmente più attenzione di un messicano, salvo rare eccezioni).

serie-a-milan-inter-gol-minuti-2025-due-pesi-e-due-misure-santiago-gimenez-e-marcus-thuram-a-confronto

Ma c’è anche un effetto "narrativa": Marcus Thuram è spesso descritto come un attaccante moderno, utile per il lavoro sporco, mentre Santiago Gimenez è visto più come finalizzatore. Questo può portare i media a perdonare al primo la scarsa vena realizzativa, e a chiedere di più al secondo, anche se i numeri suggerirebbero l’opposto.

Il ruolo del merito

—  

Non si tratta di sminuire il lavoro di Thuram, che offre molto anche in termini di movimento e supporto alla manovra. Ma ignorare la straordinaria efficienza di Gimenez – un gol ogni 50 minuti – appare ingiusto e miope. Il merito, nel calcio, dovrebbe valere più del nome sulla maglia o del paese d’origine.

Domanda...

—  

I numeri da soli non raccontano tutta la storia, ma aiutano a porre domande. Perché chi fa meglio in meno tempo riceve meno attenzione? È il momento per media e tifosi di guardare oltre le etichette e valutare le prestazioni per ciò che sono: fatti. E in questo caso, i puri e meri fatti dicono che Santiago Gimenez merita molto più rispetto e visibilità di quella che sta ricevendo.